Prevenzione incendi di interfaccia, vademecum e brochure VVF

Di |2022-06-22T11:49:29+01:00Giugno 22nd, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Incendi di interfaccia. Sono stati presentati il 20 giugno dai Vigili del Fuoco un opuscolo e una brochure sulla prevenzione e sulla gestione degli incendi che possono verificarsi nei dintorni delle abitazioni. Indicazioni primarie per la prevenzione degli incendi che possono svilupparsi in prossimità delle abitazioni, redatte in collaborazione con Anci. Alla presentazione dei materiali,

Ministero Lavoro, manuale programmazione servizi nuove generazioni

Di |2022-06-22T10:47:58+01:00Giugno 22nd, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni. Pubblicato dal Ministero del Lavoro il 21 giugno un documento con indicazioni per la formulazione dei servizi per infanzia e adolescenza, per lo sviluppo sociale e l’inclusione. Il manuale è stato realizzato dal Ministero del Lavoro in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze

Robotica; cibersicurezza e lavoro, approfondimenti Eu-Osha

Di |2022-06-20T11:48:06+01:00Giugno 20th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Robotica automazione; cibersicurezza e dati. Questi gli argomenti trattati da Eu-Osha nei due recenti approfondimenti che affrontano tematiche attuali riguardanti la sicurezza sul lavoro. Automazione Nel primo post l’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro si concentra sulla robotica, sull’automazione avanzata che va a inserirsi nelle mansioni. I rischi, fisici e psicosociali,

Reddito di libertà, istruzioni Inps circolare 16 giugno

Di |2022-06-20T11:48:05+01:00Giugno 20th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Con messaggio n.2453 del 16 giugno 2022 Inps ha pubblicato istruzioni operative e contabili per l’erogazione da parte di Regioni e Province autonome del Reddito di libertà, della misura di sostegno per le donne vittime di violenza prevista dal Dpcm 17 dicembre 2020. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Reddito di libertà, istruzioni Inps circolare 16 giugno proviene

Sgravio contributivo assunzioni apprendistato, istruzioni Inps

Di |2022-06-17T10:54:39+01:00Giugno 17th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate da Inps con la circolare n.70 del 15 giugno 2022 istruzioni operative per i datori di lavoro in merito agli sgravi contributi per assunzioni in apprendistato di primo livello 2022. Sgravio disposto dall’articolo 1, comma 645, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. Le istruzioni riguardano il regime contributivo applicabile, che ricordiamo interessa aziende

Obbligo mascherine, decreto e ordinanza 15 giugno

Di |2022-06-16T12:48:02+01:00Giugno 16th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Approvato dal Consiglio dei Ministri il 15 giugno 2022 un decreto legge che riporta Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Questa la nota del Governo che riassume

Misura interdittiva titolare ditta dopo incidente mortale sul lavoro, nota Inl

Di |2022-06-16T11:52:04+01:00Giugno 16th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Con una nota del 14 giugno l’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato chiarimenti sulla misura interdittiva di sei mesi che è stata disposta nei confronti del titolare di una ditta edile a seguito a un incidente moratale avvenuto sul lavoro in aprile in provincia di Roma. La misura interdittiva personale, divieto di esercitare per sei

Applicativo invio online certificati infortuni lavoro, circolare Inail 14 giugno

Di |2022-06-15T11:48:18+01:00Giugno 15th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Con circolare n.25 del 14 giugno 2022 Inail ha riportato indicazioni sull’utilizzo dell’applicativo per l’invio dei certificati di infortunio sul lavoro da parte dei medici, operativo dello scorso 28 aprile. L’applicativo riguarda l’obbligo previsto dall’articolo 53 del Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, che interessa

Idennità una tantum, circolare Inps istruzioni contabili datori lavoro

Di |2022-06-15T10:50:53+01:00Giugno 15th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate da Inps con il messaggio n.2397 del 13 giugno 2022 istruzioni contabili sulle indennità una tantum per i lavoratori dipendenti prevista dal decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. La circolare riguarda l’esposizione del credito da parte dei datori di lavoro e la gestione del flusso Uniemens. L’indennità è una tantum, di 200 euro, erogata

Torna in cima