Inail, scadenza domande sostegno familiari lavoratori sanità vittime Covid-19

Di |2023-02-23T12:27:17+01:00Febbraio 23rd, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata da Inail il 15 febbraio 2023 una nota che ricorda le scadenze per l’invio delle domande per l’elargizione una tantum in favore dei familiari di medici, assistenti sociali e operatori socio sanitari vittime del Covid. La nota segue le istruzioni pubblicate con circolare n. 1 del 3 gennaio 2023 e riguarda l’indennità istituita dall’articolo

Date procedura informatica Bando Isi Inail 2022

Di |2023-02-17T00:20:33+01:00Febbraio 17th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate da Inail il 15 febbraio 2023 le date dell’apertura della procedura informatica del Bando Isi 2022 indetto lo scorso 1° febbraio. Apertura procedura informatica dal 2 maggio al 16 giugno 2023, ore 18:00. Il 23 giugno 2023 download dei codici identificativi. Questo il cronoprogramma completo del Bando Isi Inail 2023. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Date

Premio Marco Biagi 2023

Di |2023-02-16T14:05:01+01:00Febbraio 16th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|

Segnalato dal Ministero del Lavoro il bando per il Premio Marco Biagi 2023 indetto dallo stesso Ministero e dall’Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali (ADAPT). Il bando prevede due premi per una tesi di laurea e una tesi di dottorando sul diritto del lavoro e delle

Vigilanza Inl, dati ispezioni 2022 e linee di indirizzo 2023, Ministero Lavoro

Di |2023-02-16T13:15:26+01:00Febbraio 16th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|

Circa 100mila aziende ispezionate nel 2022, 1.153.324.990 euro in contributi e remi recuperati. Sono alcuni dei dati sulla vigilanza 2022 dell’Inl che il Ministero del Lavoro ha pubblicato il 14 febbraio 2023 a margine dell’incontro della Commissione centrale di coordinamento dell’attività di vigilanza del 13 febbraio 2023. Dai circa 100mila controlli è emerso il 72%

Proroga smart working lavoratori fragili con Decreto Milleproroghe

Di |2023-02-14T02:03:25+01:00Febbraio 14th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|

Il Ministero del Lavoro ha annunciato con una nota del 9 febbraio 2023 la proroga dello smart working per i lavoratori fragili fino al 30 giugno 2023. Il provvedimento, che interesserà i lavoratori di pubblico e privato, verrà introdotto tramite un emendo al prossimo Decreto Milleproroghe in corso di approvazione in questi giorni al Senato.

Potenziamento norme e vigilanza sicurezza lavoro, ministro Calderone

Di |2023-02-14T02:03:24+01:00Febbraio 14th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|

Potenziamento delle norme in materia sicurezza sul lavoro contenute nel Tu e maggiori ispezioni. Questo quanto annunciato dal ministro del Lavoro Calderone lo scorso 10 febbraio. Il ministro ha annoverato la salute e sicurezza sul lavoro tra gli obiettivi strategici del Governo e ha ricordato la task force attivata in materia. Ha ricordato quanto già

Dopo di noi, le risorse per il Fondo 2022

Di |2023-02-07T14:43:50+01:00Febbraio 7th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.20 del 25 gennaio 2023 il decreto del 21 dicembre 2022 riguardante il Fondo per il Dopo di Noi annualità 2022, previsto dall’articolo 3, comma 1 della legge 22 giugno 2016. Riparto, per l’annualità 2022, delle risorse del fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Questa

Interpello sicurezza sul lavoro 1/2023

Di |2023-02-04T02:02:36+01:00Febbraio 4th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il 1° febbraio 2023 l’interpello 1/2023 a tema salute e sicurezza sul lavoro. Questo l’oggetto: nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Interpello sicurezza sul lavoro 1/2023 proviene da Quotidiano Sicurezza.

Bando Isi Inail 2022

Di |2023-02-04T02:02:35+01:00Febbraio 4th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|

Bando Isi Inail 2022. Pubblicato da Inail il 1° febbraio 2023 e sulla Gazzetta Ufficiale n.26 del 1° febbraio l’avviso pubblico per investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Stanziati in questa occasione 333 milioni euro. Assi e prime date Il Bando Isi 2022 prevede cinque assi di finanziamento con i seguenti massimali:

Torna in cima