Napo in… tecnostress

Di |2025-04-23T11:53:43+01:00Aprile 23rd, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Napo in… tecnostress. Pubblicato da Eu-Osha il nuovo filmato animato con Napo, che questa volta affronta il tecnostress, lo stress da lavoro derivante dalle nuove tecnologie. Le cause, le buone prassi e le misure per intervenire e prevenire i rischi, come utilizzare la digitalizzazione dicendo “no al tecnostress”. Napo si trova coinvolto in “videoconferenze, chiamate,

Bando formazione informazione Inail 2024, elenco domande ammesse ordine cronologico

Di |2025-04-23T10:52:09+01:00Aprile 23rd, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Avviso pubblico formazione e informazione 2024. Con nota del 22 aprile 2025 Inail informa della pubblicazione dell’elenco in ordine cronologico delle domande per l’Ambito A. Evidenziate le domande ammissibili e le provvisoriamente non ammissibili. Il bando indetto lo scorso luglio ha stanziato 24 milioni per progetti integrati di formazione e informazione a contenuto prevenzionale. FONTE:

Contratti e tutele lavoro ciclo-fattorini, circolare Ministero Lavoro

Di |2025-04-23T10:52:09+01:00Aprile 23rd, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata dal Ministero del Lavoro la circolare n.9 del 18 aprile 2025 sulla Classificazione e tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali. Il documento analizza le possibili tipologie contrattuali attraverso le quali possono essere impiegati i fattorini, al fine di elencare informazioni utili per la tutela dei lavoratori, ai fini assicurativi e ai fini

Conferenza Stato Regioni, approvato accordo formazione sicurezza sul lavoro

Di |2025-04-18T09:50:01+01:00Aprile 18th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Sancito dalla Conferenza Stato Regioni, nella seduta del 17 aprile 2025 l’Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di

Monitoraggio biologico sul lavoro, nuovo documento Eu-Osha

Di |2025-04-16T11:50:33+01:00Aprile 16th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Monitoraggio biologico sul luogo di lavoro: orientamenti per gli esperti in materia di SSL e i luoghi di lavoro. Questa la guida pubblicata da Eu-Osha che affronta il biomonitoraggio occupazionale condotto sul lavoro ai fini della valutazione dell’esposizione alle sostanze chimiche. Il documento riporta indicazioni per l’implementazione in azienda di programmi di monitoraggio e allo

Linee guida IA sul lavoro, consultazione pubblica del Ministero

Di |2025-04-16T11:50:33+01:00Aprile 16th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel Mondo del Lavoro. Avviata dal Ministero del Lavoro una consultazione pubblica online sulla bozza di documento che lo stesso Ministero sta realizzando per fornire un sostegno a imprese, lavoratori, enti di formazione e intermediari, sull’uso dell’Ia nel lavoro. Il documento che intende essere uno strumento pratico, in

Bonus Giovani, Bonus Donne, firmati i decreti

Di |2025-04-16T10:49:49+01:00Aprile 16th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 14 aprile il Ministero del Lavoro informa sulla firma dei due decreti attuativi dei Bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione, per benefici alle aziende in caso di contratto a tempo indeterminato per lavoratori under 35 e lavoratrici inoccupate da oltre ventiquattro mesi. Benefici di due anni, di importo massimo 650

Sindrome post-COVID, riabilitazione, reinserimento, tre documenti Eu-Osha

Di |2025-04-11T11:49:44+01:00Aprile 11th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Sindrome post-Covid e reinserimento dei lavoratori. Pubblicati da Eu-Osha un documento e due guide che affrontano il tema della riabilitazione dei lavoratori, del sostegno e del rientro in ambienti di lavoro consoni. Tre i materiali, in inglese, sono: Sindrome post-COVID: riabilitazione dei lavoratori, valutazione della capacità lavorativa e sostegno al rientro al lavoro; Sindrome post-COVID:

Guida esplicativa restrizione microplastiche aggiunte

Di |2025-04-11T09:55:17+01:00Aprile 11th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Segnalata dall’Helpdesk Reach e pubblicata dalla Commissione Europea una Guida esplicativa sulla restrizione sulle microplastiche aggiunte. Guida sull’applicazione del regolamento (UE) 2023/2055 applicato dal 17 ottobre 2023. Riporta descrizione della normativa e una serie di FAQ. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Guida esplicativa restrizione microplastiche aggiunte proviene da Quotidiano Sicurezza.

Torna in cima