Linee guida nazionali protezione conigli in allevamento

Di |2021-09-03T12:50:27+01:00Settembre 3rd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate dal Ministero della Salute sulla Gazzetta Ufficiale del 1° settembre 2021 le Linee guida nazionali in materia di protezione di conigli allevati per la produzione di carne. Revisione dell’edizione 2014, sarà seguita nei prossimi mesi da check list per la valutazione del rischio Classyfarm, utilizzo farmaci, norme di biosicurezza e tutela degli animali. Il

Indicazioni ad interim prevenzione Covid scuola, Piano di monitoraggio

Di |2021-09-03T12:50:27+01:00Settembre 3rd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022). Questo il documento pubblicato il 1° settembre 2021 da Iss, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, Inail, Fondazione Bruno Kessler, Commissario Straordinario per l’Emergenza Covid-19. Il documento riporta misure prassi e raccomandazioni per la prevenzione nell’anno scolastico

Fondo Sviluppo Economico sostegno attività chiuse per emergenza Covid

Di |2021-09-02T12:47:42+01:00Settembre 2nd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Attivato dal Ministero dello Sviluppo Economico un fondo di 140 milioni per il sostegno aggiuntivo di attività chiuse per almeno 100 giorni per emergenza Covid come discoteche e sale da ballo, palestre, impianti sportivi, parchi tematici, eventi di teatro, cinema, arte, fiere e cerimonie. Fino a 25 mila euro per le prime due categorie, e

Linee guida informazione e organizzazione trasporto pubblico

Di |2021-09-02T11:47:37+01:00Settembre 2nd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 1° settembre 2021 l’ordinanza del Ministero della Salute del 30 agosto 2021 sull’adozione delle Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico.Linee guida del Governo concordate con concordate con Regioni, Province autonome, Anci e Upi. Qui la nota

Verifica green pass scuole, parere Garante Privacy

Di |2021-09-02T11:47:37+01:00Settembre 2nd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Con una nota del 31 agosto il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso un parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che dovrà introdurre modalità semplificate nella verifica della certificazione verde per il personale scolastico. Secondo il parere conferito dal Garante la procedura automatizzata, illustrata dal Miur

Verifica certificazione verde personale scolastico, circolare Miur

Di |2021-09-01T12:54:43+01:00Settembre 1st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Verifica della certificazione verde COVID-19 del personale scolastico – Informazioni e suggerimenti. Questa la circolare del Miur del 31 agosto con indicazioni per i dirigenti scolastici sulla gestione degli obblighi derivanti dal Green Pass negli istituti in vigore dal 1° settembre 2021 (decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111). Come indicato dalla stessa circolare la questione

Uso esclusivo Spid, Cie, Cns; utenze Struttura ospedaliera, note Inail

Di |2021-09-01T12:54:42+01:00Settembre 1st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 1° settembre 2021 Inail rammenta l’utilizzo esclusivo di Spid, Cie e Cns per l’accesso ai propri servizi digitali a partire dal 1° ottobre 2021. L’utilizzo di credenziali Inail è concesso esclusivamebte a minori di 18 anni, persone extracomunitarie prive di un documento di identità per Spid, assistiti da tutori, curatori, amministratori di

Bonus Rottamazione TV, info e scadenze, Agenzia Entrate

Di |2021-08-31T11:48:14+01:00Agosto 31st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 23 agosto 2021 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato dettagli e scadenze riguardanti il bonus Rottamazione TV, per l’acquisto di dispositivi compatibili con il nuovo standard DTT DVB-T2 – HEVC MAIN 10. Sconto del 20% sull’acquisto, massimale 100 euro. Fruibile fino al 31 dicembre 2022 fino a esaurimento risorse. Fondo di 250 milioni

Lavoro sedendario, prevenzione Dms, Oshwiki e banca dati Eu-Osha

Di |2021-08-31T10:48:01+01:00Agosto 31st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato da Eu-Osha un nuovo post inerente la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-22 sui rischi derivanti dai Dms, nel quale elenca nuovi strumenti per prevenzione e buone prassi. Il posto segnala in primo luogo due sezioni dell’enciclopedia online Oshwiki riguardanti in questo caso: Dms e posture statiche in piediDms e posture statiche

Aggiornamento indicazioni operative prevenzione agenti fisici

Di |2021-08-31T10:48:01+01:00Agosto 31st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Con una nota del 24 agosto 2021 il PAF Portale Agenti Fisici informa sulla pubblicazione dell’aggiornamento luglio 2021 delle Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08. Documento del Coordinamento Tecnico delle Regioni e Province Autonome, Inail e Iss. Si tratta dell’aggiornamento dell’ultima revisione avvenuta nel 2014.

Torna in cima