Bando Isi Inail 2020, Regole tecniche invio domanda

Di |2021-09-16T11:04:04+01:00Settembre 16th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Bando Isi Inail 2020. Pubblicate dall’Istituto le regole tecniche sul funzionamento dello sportello informatico. Si tratta del documento che riporta i dettagli per l’inoltro finale della domanda di ammissione al contributo. In attesa della pubblicazione delle date di invio. Le tabelle temporali verranno pubblicate il 30 settembre 2021. Qui il cronoprogramma completo del bando Isi

Inps, simulatore online riscatto laurea

Di |2021-09-15T10:55:06+01:00Settembre 15th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Rilasciato da Inps un nuovo servizio online per la simulazione del riscatto degli anni del corso di laurea ai fini pensionistici. Accesso senza credenziali e con dati anonimi. Disponibile nei primi mesi per persone inoccupate e persone che rientrano nel sistema di calcolo contributivo. Qui per accedere: Riscatto Laurea – Simulatore. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Inps,

Guida UE addetti ri-confezionamento e ri-etichettatura dispositivi medici

Di |2021-09-15T10:55:05+01:00Settembre 15th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Con una nota del 14 settembre il Ministero della Salute informa sulla pubblicazione dell’organismo europeo Medical Device Coordination Group (MDCG) del documento: Guidance for notified bodies, distributors and importers on certification activities in accordance with Article 16(4) of Regulation (EU) 2017/745 and Regulation (EU) 2017/746. Guida per la gestione della qualità per addetti al re-packager

Agenzia Entrate, al via Precompilata Iva

Di |2021-09-14T11:47:53+01:00Settembre 14th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Dal 13 settembre è attivo il servizio dell’Agenzia delle Entrate Prercompilata Iva. Semplificazione digitale della tenuta dei registri che in questa prima fase riguarderà 2 milioni di operatori. Sono già online per la platea prevista i registri Iva, che possono essere consultati validati e modificati. Interessate le operazioni dal 1ç luglio 2021. L’esonero della tenuta

Nuove risorse per il Fondo di solidarietà bilaterale degli artigiani

Di |2021-09-14T11:47:53+01:00Settembre 14th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Sono state assegnate dal Ministero del Lavoro nuove risorse al Fondo di solidarietà bilaterale degli artigiani. A comunicarlo lo stesso ministero con la nota del 13 settembre 2021. Stanziati con i decreti numero 8 e 9 del 6 settembre 12.489.011,96 euro e 96.464.203,09 euro. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Nuove risorse per il Fondo di solidarietà bilaterale

Sgravi contributivi assunzione donne vittime violenza di genere, Inps

Di |2021-09-14T10:50:41+01:00Settembre 14th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate da Inps con la circolare n.133 del 10 settembre 2021 indicazioni e istruzioni operative per gli sgravi contributivi per le cooperative sociali in caso di assunzione a tempo indeterminato di donne vittime di violenza di genere. Si tratta del beneficio introdotto all’articolo 1, comma 220, della legge di Bilancio 2018 ed esteso dalla Legge

Ordinanza Ministero Salute proroga Regione Sicilia zona gialla

Di |2021-09-14T09:47:55+01:00Settembre 14th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata dal Ministero della Salute l’ordinanza del 10 settembre che proroga di 15 giorni la permanenza della Regione Sicilia in zona gialla.A partire dal 13 settembre 2021. Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Sicilia. Ordinanza 10 settembre 2021. Questa la ripartizione in colori delle Regioni in

Importazione medicinale contro Covid non autorizzato, nota Aifa

Di |2021-09-13T10:50:26+01:00Settembre 13th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Aifa con la nota del 10 settembre 2021 richiama l’attenzione sui rischi derivanti dall’uso del medicinale Parvualan di cui gli Uffici di sanità marittima, aerea e frontaliera (USMAF) del Ministero della Salute hanno registrato l’importazione. Medicinale non autorizzato in Italia. Aifa segnala l’assenza di ogni evidenza scientifica di efficacia e sicurezza contro il Covid. Avverte:

Seconda dose e contagio Covid dopo la prima, la circolare Ministero Salute

Di |2021-09-13T10:50:26+01:00Settembre 13th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata dal Ministero della Salute la circolare n.40711 del 9 settembre 2021 con chiarimenti sulla seconda dose di vaccino per chi ha contratto il Covid dopo la prima. Chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due

Biocidi appartenenti a più tipi di prodotto, comunicato Ministero Salute

Di |2021-09-10T10:52:27+01:00Settembre 10th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero della Salute il comunicato del 3 settembre 2021 Indicazioni in merito ai prodotti biocidi appartenenti a più di un tipo di prodotto. Application per commercio presidio medico chirurgico (PMC) nel caso in cui questo comporti più PT (product type come definiti dall’allegato IV del regolamento UE n, 528/2012). FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Biocidi

Torna in cima