Fondo vittime amianto, le prestazioni, volume Inail

Di |2021-10-21T12:19:12+01:00Ottobre 21st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Fondo per le vittime dell’amianto. Quali sono e come funzionano le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da malattia asbesto-correlate e dei loro superstiti. Questo il documento pubblicato da Inail il 13 ottobre 2021 che riassume i sostegni economici attualmente previsti dal legislatore per le persone che abbiano contratto una patologia derivante dall’esposizione all’amianto. Il

Riesame indennità Covid Decreto Sostegni Bis

Di |2021-10-20T10:03:00+01:00Ottobre 20th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Inps con messaggio n.3530 del 18 ottobre 2021 ha pubblicato chiarimenti operativi per la gestione delle istruttorie dei riesami riguardanti domande di indennità Covid previste dal Decreto Sostegni Bis. La nota riguarda le indennità di 1600 per categorie che vanno dal turismo, agli stagionali, spettacolo; l’indennità una tantum di 800 euro per agricoli a tempo

Lavoro piattaforme digitali; sicurezza lavoro piccole imprese, Eu-Osha

Di |2021-10-19T11:52:27+01:00Ottobre 19th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Digital platform work: occupational safety and health policy and practice for risk prevention and management. Questa la relazione pubblicata da Eu-Osha che analizzando la letteratura in materia, evidenzia rischi e criticità del lavoro sulle piattaforme digitali. La sicurezza sul lavoro, la normativa corrente, quanto tali impieghi rientrino nei rischi emergenti, nelle priorità delle politiche lavorati

Esonero contributivo datori lavoro privato, chiarimenti Inps

Di |2021-10-19T11:52:27+01:00Ottobre 19th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato da Inps il 14 ottobre il messaggio n.3475 con chiarimenti sul nuovo esonero contributivo per datori di lavoro del privato che non beneficiano di trattamenti di integrazione salariale. Disposto dal decreto n. 137/2020. La nota riguarda la possibilità di fruire dell’esonero del decreto n. 137/2020 da parte di chi abbia già fruito dell’esonero introdotto

Ministero Salute, chiarimenti voli Covid-tested

Di |2021-10-19T10:50:38+01:00Ottobre 19th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Voli Covid-tested. Con circolare n.47148 del 18 ottobre 2021 il Ministero della Salute ha pubblicato chiarimenti sui voli Covid tested come disciplinati dalle ordinanze del Ministro della salute 23 novembre 2020, 9 marzo 2021, 14 maggio 2021 e 11 agosto 2021 e le prassi per gli ingressi in Italia Il Ministero chiarisce che: sono obbligati

Linee guida classificazione dispositivi medici, Medical Device Coordination Group

Di |2021-10-19T10:50:37+01:00Ottobre 19th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Rilasciata dall’europeo Medical Device Coordination Group Working Groups la guida MDCG 2021- 24 Guidance on classification of medical devices, classificazione dei dispositivi medici. La guida è segnalata dal Ministero della Salute. Riporta la classificazione in conformità con l’all’Allegato VIII del Regolamento (UE) 2017/745. Come viene ricordato nelle pagine introduttive della stessa guida, “non è un

In GU il decreto per il Fondo investimenti imprese agricole

Di |2021-10-18T12:19:12+01:00Ottobre 18th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.246 del 14 ottobre 2021 il Decreto 30 luglio 2021 Modalità attuative connesse all’utilizzo delle risorse del «Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole» destinato a favorire la realizzazione, da parte delle imprese agricole, di investimenti in beni materiali e immateriali nuovi, strumentali allo svolgimento dell’attività. A darne nota il

Approvato Decreto Fiscale, nuove misure sicurezza lavoro, vigilanza, sanzioni

Di |2021-10-18T11:19:12+01:00Ottobre 18th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Approvato dal Consiglio dei Ministeri il 15 ottobre 2021 il Decreto legge con Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. Il decreto è intervenuto nella normativa sulla sicurezza sul lavoro, modificando il TU, in particolare per quanto concerne vigilanza e sanzioni. Le misure sono riassunte in una

Torna in cima