Piattaforma SIISL, online per cittadini e imprese

Con nota del 18 dicembre 2024 il Ministero del Lavoro informa che dallo stesso 18 dicembre 2024 è consentito a tutti i cittadini e alle imprese l’accesso alla piattaforma SIISL Sistema Informativo per l’inclusione Sociale e Lavorativa. Accesso tramite SPID o CIE. Dal 24 novembre già iscritti automaticamente i cittadini percettori di NAPSI e DISCOLL.

Di |2024-12-19T11:49:45+01:00Dicembre 19th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Esonero contributivo in agricoltura alluvione 2023

Con nota del 17 dicembre 2024 il Ministero del Lavoro informa sull’avvio dell’esonero contributivo per i datori di lavoro dell’agricoltura attivi nei territori colpiti dalle alluvioni del maggio 2023 in Emilia-Romagna, Marche e Toscana. L’esonero deriva dal decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito dalla legge 12 luglio 2024, n. 101 ed è stato appena

Di |2024-12-19T10:50:10+01:00Dicembre 19th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

DDL Collegato lavoro

Disposizioni in materia di lavoro. Approvato dal Senato l’11 dicembre 2024 il DDl Lavoro, collegato alla legge di Bilancio. Non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è stato annunciato dal Ministero del Lavoro tramite la nota dell’11 dicembre a margine della presentazione del deceto stessso in conferenza stampa. Questi in sintesi i provvedimenti approvati (qui i

Di |2024-12-16T13:49:36+01:00Dicembre 16th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Ambiente Lavoro, dichiarazioni e interviste dall’edizione 2024

Si è concluso Ambiente Lavoro 2024, la trentaquattresima edizione del “Salone della salute e della sicurezza sul lavoro” che si è tenuta a BolognaFiere dal 19-21 novembre. Presente Anfos con i suoi spazi espositivi e presente Quotidiano Sicurezza, media partner dell’evento. L’edizione 2024 ha richiamato 169 aziende espositrici, 316 convegni, 1.100 relatori, per 9.169 spettatori,

Di |2024-12-13T10:49:54+01:00Dicembre 13th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Patente a crediti, nota Inl del 9 dicembre 2024

Patente a crediti. Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del lavoro la nota n. 9326 del 9 dicembre 2024 Art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008 recante “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti” – D.M. 18 settembre 2024, n. 132 – regime sanzionatorio. Riporta chiarimenti in merito ai seguenti aspetti e alle seguenti circostanze:

Di |2024-12-11T13:49:37+01:00Dicembre 11th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Violenze sul lavoro, nuovo cortometraggio Napo Eu-Osha

Napo in… La violenza sul lavoro. Questo il nuovo filmato Eu-Osha che vede protagonista Lapo, un nuovo inedito cortometraggio animato, che analizza situazioni nelle quali dei lavoratori subiscono aggressioni verbali o fisiche. Napo mostra questa volta una serie di circostanze in cui differenti tipologie di lavoratori si vedono costretti a subire molestie e violenze, che

Di |2024-12-11T13:49:37+01:00Dicembre 11th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Prestazioni integrative riabilitative agli studenti, nota Inail

Pubblicata da Inail il 5 dicembre la nota n.60010 del 20 novembre 2024 riguardante la tutela assicurativa degli studenti e le prestazioni sanitarie, in particolare integrative riabilitative erogabili durante il periodo di inabilità temporanea conseguente all’evento lesivo. Inail nel chiarimento ribadisce che: “agli studenti, così come a tutti i lavoratori tutelati dall’assicurazione obbligatoria contro gli

Di |2024-12-11T12:49:43+01:00Dicembre 11th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Fondo nuove competenze 3, avviso pubblico e scadenze

Fondo nuove competenze 3. Come annunciato lo scorso novembre dal Ministero del Lavoro è stato pubblicato il 5 dicembre l’Avviso pubblico Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni, nuova edizione dell’iniziativa a sostegno di percorsi formativi per l’accrescimento delle competenze dei lavoratori finalizzato alla transizione digitale ed ecologica delle imprese, a nuova occupazione

Di |2024-12-11T12:49:43+01:00Dicembre 11th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Milleproroghe, approvato nuovo decreto legge

Approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 107 del 9 dicembre 2024 il nuovo decreto legge contentente Disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Questa la nota del Governo che riassume i provvedimenti adottati. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Milleproroghe, approvato nuovo decreto legge proviene da Quotidiano Sicurezza.

Di |2024-12-11T11:49:44+01:00Dicembre 11th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Interpello sicurezza sul lavoro n.7/2024

Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello a tema salute e sicurezza sul lavoro n.7 del 21 novembre 2024. Il quesito affrontato in questo caso è il seguente: “aggiornamento dei preposti [..] Quale la scadenza? Ogni due anni come dice la L.215/2021 o ogni 5 anni come dichiarava l’Accordo Stato Regione del 2011?“. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo

Di |2024-12-05T11:49:44+01:00Dicembre 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima