Pubblicati gli elenchi cronologici del bando Isi Inail 2020

Di |2021-12-04T17:47:41+01:00Dicembre 4th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicati da Inail il 3 dicembre gli elenchi cronologici provvisori del bando Isi 2020. Gli esiti delle domande sono contrassegnati con S (ammissibili), S-REC (subentranti), N (non ammissibili). Dal 4 dicembre 2021 al 4 febbraio 2022 invio del modulo A e dei documenti a completamento delle domande in posizione S e S-REC. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo

Date e istruzioni istanze contributi a fondo perduto attività chiuse

Di |2021-12-03T12:50:15+01:00Dicembre 3rd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Sono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate comunicato stampa, provvedimento, date e istanze per la richiesta di contributi a fondo perduto da parte di i discoteche, sale da ballo, cinema, teatri, palestre e piscine chiuse per restrizioni causa Covid. Come previsto dal Decreto Sostegni Bis. Due i contributi previsti e definiti dal decreto interministeriale del 9

Terzo Settore, date richiesta ristori, aggiornate le FAQ sul Fondo straordinario

Di |2021-12-03T12:50:15+01:00Dicembre 3rd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 26 novembre il Ministero del Lavoro ha pubblicato le date per la richiesta dei ristori da parte degli Enti del Terzo Settore. Domande dal 29 novembre all’11 dicembre 2021, esclusivamente online sul Portale Servizi Lavoro. Il 2 dicembre sono state quindi aggiornate ancora dal Ministero, le Faq sul Fondo Straordinario Ristori per

Presentata la Disabilty Card

Di |2021-12-03T10:50:47+01:00Dicembre 3rd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Presentata il 1° dicembre dal Ministro per le Disabilità Stefani, la Disability Card, carta gestita dal Governo insieme a Inps che sarà inviata su richiesta dall’aprile 2022. La carta sarà gratuita e interesserà circa 4 milioni di persone rientranti in queste categorie e andrà a sostituire i verbali e gli altri documenti cartacei. Tra i

Giornata internazionale persone con disabilità; messaggio Presidente Mattarella

Di |2021-12-03T09:52:52+01:00Dicembre 3rd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Oggi 3 dicembre ricorre la “Giornata internazionale delle persone con disabilità” indetta dalle Nazioni Unite (“International Day of Persons with Disabilities”). Giornata per il sostegno, per i diritti delle persone con disabilità, per la completa inclusione, accessibilità e sostenibilità. Su 7 miliardi di persone nel mondo, circa 1 miliardo ha una qualche forma di disabilità,

Aifa approva vaccino Pfizer 5-11 anni

Di |2021-12-02T11:47:40+01:00Dicembre 2nd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Aifa – Cts ha approvato il 1° dicembre l’indicazione per l’utilizzo del vaccino Comirnaty (Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni. Prevista somministrazione in due dosi a tre settimane di distanza, ogni dose sarà di un terzo rispetto al dosaggio abituale previsto per adulti e adolescenti. Aifa raccomanda “l’uso esclusivo della formulazione pediatrica ad

Covid scuola, le nuove indicazioni ministeriali, circolare 30 novembre

Di |2021-12-02T11:47:39+01:00Dicembre 2nd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata dal Ministero della Salute la circolare del 30 novembre 2021 Specifiche alla Circolare ‘Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico. La circolare aggiorna le disposizioni riguardanti la gestione scolastica dei casi Covid del 29 novembre 2021 e chiarisce: “in considerazione della sopravvenuta

Inps chiarimenti proroga pagamento cartelle

Di |2021-12-01T12:47:40+01:00Dicembre 1st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Con messaggio n.4131 del 24 novembre 2021 Inps informa sulla proroga a 150 giorni dalla notifica delle cartelle di pagamento notificate dall’Agente di riscossione (articolo 2 Decreto legge 21 ottobre 2021 n.146). La proroga non riguarda le cartelle Inps con avviso di addebito che restano a 60 giorni. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Inps chiarimenti proroga pagamento

Contributo figli disabilità decreto in GU; sanzioni PID e contributo esonerativo

Di |2021-12-01T11:50:50+01:00Dicembre 1st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 novembre 2021 il decreto del 12 ottobre 2021 Criteri per l’individuazione dei destinatari e modalità di presentazione delle domande del contributo mensile in favore del genitore disoccupato o monoreddito con figli disabili a carico. Decreto approvato dai Ministeri Lavoro ed Economia lo scorso ottobre e che ha introdotto la

Bonus idrico, il Ministero attiva assistenza telefonica

Di |2021-11-30T11:53:51+01:00Novembre 30th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Bonus idrico. Dal 1° dicembre 2021 sarà attivato dal Ministero della Transizione Ecologica il numero telefonico 800.090.545 per rispondere a domande riguardanti procedure e termini del bonus rubinetti e sanitari a basso consumo idrico. Numero telefonico 800 090545, risponderà dal lunedì al venerdì 8.00 – 15.00. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Bonus idrico, il Ministero attiva assistenza

Torna in cima