Prestazione universale persone anziane, nota Ministero Lavoro, indicazioni Inps

Di |2025-03-21T10:49:39+01:00Marzo 21st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 18 marzo 2025 il Ministero del Lavoro informa sull’attivazione della prestazione universale per le persone anziane introdotta dal D.lgs. n. 29/2024. Si tratta del beneficio sperimentale che fino al 31 dicembre 2026 riconosce fino a 850 euro mensili a persone con almeno 80 anni e con ISEE non superiore ai 6mila euro.

Linee guida formazione ottenimento certificazione parità di genere

Di |2025-03-19T13:51:39+01:00Marzo 19th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro con decreto n.115 del 17 marzo 2025 le Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività diformazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per la famiglia,la

Nuovo Portale per le politiche attive del lavoro

Di |2025-03-17T12:08:08+01:00Marzo 17th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Portale per le politiche attive del lavoro. Online da lunedì 17 marzo 2025 Il nuovo portale che sostituisce la piattaforma MyANPAL. Lo comunica il Ministero del Lavoro con la nota del 14 marzo 2025. Portale accessibile con autenticazione al portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. MyANPAL non più disponibile dal

Ambiente Lavoro 2025, 10-12 giugno, Bologna

Di |2025-03-13T12:49:33+01:00Marzo 13th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Ambiente Lavoro. Come annunciato al termine dell’edizione di novembre 2024, il “35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” si terrà a Bologna, dal 10 al 12 giugno 2025. Convegni, appuntamenti, espositori saranno ancora una volta centrali nella tre giorni, che per il 2025 avrà due temi chiave: Dpi di ultima generazione;benessere lavorativo.

Indennità di malattia dipendenti e Gestione Separata, pagina informativa Inps

Di |2025-03-13T12:49:33+01:00Marzo 13th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota dell’11 marzo Inps ha informato circa la pubblicazione di una nuova pagina che raccoglie ogni informazione utile sull’indennità di malattia, sia dei lavoratori dipendenti che degli iscritti alla Gestione Separata. La pagina Indennità di malattia e visite di controllo, riporta ogni indicazione necessaria e la normativa di riferimento, suddividendo l’argomentazione in due sezioni:

Bando formazione e informazione, pubblicati i manuali utente

Di |2025-03-12T10:50:33+01:00Marzo 12th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 6 marzo Inail ha pubblicato i manuali utente relativi all’Avviso pubblico formazione e informazione 2024. Bando indetto lo scorso luglio che ha stanziato 24 milioni per progetti integrati di formazione e informazione. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Bando formazione e informazione, pubblicati i manuali utente proviene da Quotidiano Sicurezza.

60° elenco verifiche periodiche

Di |2025-03-12T10:50:33+01:00Marzo 12th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro con decreto direttoriale n. 17 del 10 marzo 2025 il 60° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo 60° elenco verifiche periodiche proviene da Quotidiano Sicurezza.

Eu-Osha, trasporti sostenibili, campi elettromagnetici, eco-ansia, tre ricerche

Di |2025-03-06T12:51:56+01:00Marzo 6th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Trasporti sostenibili, esposizione ai campi elettromagnetici e affrontare l’eco ansia. Sono questi i temi affrontati da Eu-Osha in tre nuove pubblicazioni che raccolgono tre sfide per la sicurezza sul lavoro attuali e future. I nuovi Discussion paper, affrontano rischi fisici e psicosociali, in relazione ai cambiamenti in corso nel sistema dei trasporti con energia rinnovabile,

Scuola, sicurezza sul lavoro nell’educazione civica, legge 17 febbraio in GU

Di |2025-03-06T12:51:56+01:00Marzo 6th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.52 del 4 marzo 2025 la Legge 17 febbraio 2025, n. 21 Modifica all’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica. In vigore dal 19 marzo 2025. La legge inserisce nelle linee

Torna in cima