Indicazioni Agenzia Entrate Iva vendite beni anti Covid a organismi UE

Di |2022-03-01T11:56:09+01:00Marzo 1st, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate dall’Agenzia delle Entrate nota e circolare del 25 febbraio con le indicazioni sulle novità in materia Iva in caso di cessioni di beni e servizi 2021 verso organismi comunitari per rispondere al Covid-19. Misura introdotta dal Decreto Fiscale, decreto-legge 21 ottobre2021, n. 146, convertito dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo

Date apertura procedura informatica bando Isi Inail 2021

Di |2022-03-01T10:56:09+01:00Marzo 1st, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate da Inail le date della procedura informatica del bando Isi 2021 incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro indetto lo scorso dicembre. Le domande potranno essere inserite nella procedura informatica dal 2 maggio al 16 giugno 2022. Download del codice identificativo a partire dal 23 giugno 2022. Il giorno di apertura dello sportello

Voucher connessione Pmi, al via le richieste

Di |2022-03-01T10:56:08+01:00Marzo 1st, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Piano Voucher connettività imprese fase 2. Avviato dal 1° marzo 2022 il programma di finanziamento per le aziende per l’acquisizione di servizi per la connessione ultraveloce. Misura disposta con decreto del 23 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2022 e che ha stanziato 609mila euro. I finanziamenti riguardano micro, piccole e medie

Ministero Salute, scadenze dichiarazione attività promozionale dispositivi medici

Di |2022-02-28T11:47:51+01:00Febbraio 28th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 24 febbraio 2022 il Ministero della Salute informa circa la scadenza per l’invio della dichiarazione delle spese riguardanti la promozione e la commercializzazione di dispositivi medici e del versamento del contributo del 5,5 %. Invio entro il 30 aprile 2022. La prassi interessa aziende che producono o commercializzano in Italia dispositivi medici,

Deroga fitosanitari sostanze attive Regolamento (CE) n. 2020/1182

Di |2022-02-28T11:47:51+01:00Febbraio 28th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Disposta dal Ministero della Salute una deroga alla vendita di prodotti fitosanitari contenenti le sostanze attive incluse nel Regolamento (CE) n. 2020/1182. I prodotti immessi sul mercato potranno essere venduti anche dopo il 1° marzo 2022, con consegna del fac-simile dell’etichetta adeguata. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Deroga fitosanitari sostanze attive Regolamento (CE) n. 2020/1182 proviene da

Regioni, ordinanza Ministero della Salute in vigore dal 28 febbraio

Di |2022-02-28T10:50:45+01:00Febbraio 28th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Ordinanza del Ministero della Salute del 25 febbraio 2022 sulla classificazione delle Regioni in vigore dal 28 febbraio 2022 per quindici giorni. Prevede: restano in zona gialla Lazio, Liguria, Molise, Sicilia e nella Provincia autonoma di Trento;passano in zona bianca Campania, Lombardia, Veneto e Provincia autonoma di Bolzano;passa in zona gialla il Friuli-Venezia Giulia. FONTE:

Indicazioni Inail assicurazione autonomi Fondo pensione spettacolo

Di |2022-02-25T12:52:52+01:00Febbraio 25th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Con circolare n.11 del 24 febbraio 2022 Inail ha riportato informazioni sulla modalità di attuazione e indicazioni operative sull’obbligo di assicurazione per i lavoratori Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo in vigore dal 1° gennaio 2022. Per effetto dell’articolo 66, comma 4, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito dalla legge 23 luglio 2021, n.

Inps, indicazioni ripresa versamenti organismi sportivi

Di |2022-02-25T12:52:51+01:00Febbraio 25th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate da Inps con messaggio del 23 febbraio 2022 n.884 indicazioni per la ripresa dei contributi sospesi riguardanti gli organismi sportivi, ovvero federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva, associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche. Sospensione 1° dicembre 2021 al 31 dicembre 2021. Precedenti indicazioni nelle note Inail e Inps del 27 gennaio 2022.

Nuove modalità comunicazioni obbligatorie in regime di codatorialità

Di |2022-02-25T11:53:35+01:00Febbraio 25th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Rete d’impresa. Con Dm 205 del 29 ottobre 2021 pubblicato online il 23 febbraio 2022 il Ministero del Lavoro ha definito le modalità per le comunicazioni telematiche di inizio, di distacco, trasformazione, proroga e cessazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità, modello Unirete. Decreto e modalità già in vigore. Per la co-assunzione in

Torna in cima