Con Inail ricomincio dal mio lavoro, campagna sul reinserimento lavorativo

Di |2022-03-21T13:47:45+01:00Marzo 21st, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Con Inail ricomincio dal mio lavoro. Avviata da Inail la nuova campagna di comunicazione sulle misure in essere per il reinserimento lavorativo delle persone vittime di infortunio sul lavoro o malattie professionali. La campagna riguarda i finanziamenti a fondo perduto per i datori di lavoro con massimale di 150mila euro per ogni progetto, per interventi

Classificazione Regioni, ordinanza in vigore dal 21 marzo

Di |2022-03-21T12:48:08+01:00Marzo 21st, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

L’ordinanza del Ministero della Salute del 18 marzo 2022 in vigore dal 21 marzo sulla classificazione delle Regioni. Prevede: passano in zona bianca le Regioni Calabria, Lazio e Marche;la Sardegna resta in zona gialla. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Classificazione Regioni, ordinanza in vigore dal 21 marzo proviene da Quotidiano Sicurezza.

Domande lavori faticosi e pesanti requisiti 2023, circolare Inps

Di |2022-03-21T12:48:08+01:00Marzo 21st, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate da Inps con messaggio n.1201 del 16 marzo 2022 indicazioni e istruzioni per la presentazione delle domande di riconoscimento di lavori faticosi e pesanti per il perfezionamento dei requisiti pensionistici 2023. La circolare segue l’omologa comunicazione Inps del 2021 e riassume i destinatari del beneficio, maturando i requisiti dal 1° gennaio al 31 dicembre

Misure urgenti superamento contrasto e diffusione Covid, nuovo decreto

Di |2022-03-18T11:51:35+01:00Marzo 18th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 17 marzo 2022 il decreto legge Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. Elenchiamo quanto previsto: 31 marzo termine stato di emergenza Covid;obbligo di mascherine FFP2 fino al 30 aprile su mezzi

Oltre nuove imprese a tasso zero, donne e under 35, apertura domande

Di |2022-03-18T11:51:35+01:00Marzo 18th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Oltre nuove imprese a tasso zero. Con decreto del 16 marzo 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha rifinanziato con 150 milioni la misura per l’autoimprenditorialità dedicata a micro e piccole imprese under 35 o gestire da donne, senza limiti di età. Come previsto dalla legge di bilancio 2022. Il provvedimento riguarda micro e piccole

Modelli riesame prodotti fitosanitari per l’uso non professionale

Di |2022-03-17T12:49:35+01:00Marzo 17th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Rilasciati dal Ministero della Salute il 16 marzo 2022 i modelli di istanza per il riesame dei prodotti fitosanitari consentiti per l’uso non professionale, come indicato dalla nota del 3 marzo 2022. Questi i modelli: FTS-PFNPErev-3;FTS-PFNPOrev-4. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Modelli riesame prodotti fitosanitari per l’uso non professionale proviene da Quotidiano Sicurezza.

Lavoro piattaforme, rischi programmazione, pacchi, contenuti, lavoro manuale, Eu-Osha

Di |2022-03-16T11:47:56+01:00Marzo 16th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Sicurezza lavoro attività organizzate da remoto. Eu-Osha ha pubblicato quattro nuovi casi studio sul lavoro gestito da piattaforme digitali, analisi dei rischi, buone prassi. Quattro schede in inglese che descrivono quanto anticipato da Eu-Osha a metà febbraio nella sintesi Salute e sicurezza sul lavoro nelle piattaforme digitali: insegnamenti tratti da regolamenti, politiche, azioni e iniziative.

Lavoratori fragili, tutela previdenziale, quarantena, lavoro agile, nota Inps

Di |2022-03-15T11:51:19+01:00Marzo 15th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Lavoratori fragili. Con una nota dell’11 marzo 2022 Inps riassume normativa riguardante lavoro agile, tutela della malattia e quarantena per i lavoratori fragili nel privato e le istruzioni operative per la gestione delle pratiche. Riassumiamo in elenco quanto attualmente in vigore: lavoro agile per i lavoratori in condizione di fragilità fino al 31 marzo 2022,

Torna in cima