Autorizzazione Ema aggiornamento vaccini Cominarty e Spikevax

Di |2022-09-02T15:53:28+01:00Settembre 2nd, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Autorizzati da Ema i vaccini contro il Covid aggiornati per Omicron. Lo si legge nella nota Aifa del 1° settembre 2022. I vaccini in questione sono Comirnaty Original/Omicron BA.1 e Spikevax Bivalent Original/Omicron BA.1, rispettivamente aggiornamenti delle versioni originali di Comirnaty (Pfizer/BioNTech) e Spikevax (Moderna). Destinati ai richiami per le persone sopra i 12 anni.

Covid, modalità gestione positivi e contatti, circolare 31 agosto 2022

Di |2022-09-02T12:48:01+01:00Settembre 2nd, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata dal Ministero della Salute la circolare n.37615 del 31 agosto 2022 Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. La circolare ripota nuove indicazioni per la gestione dei positivi Covid e dei contatti stretti. In dettaglio: positivi: asintomatici o asintomatici da almeno due giorni: isolamento di 5 giorni

Decreto 9 agosto 2022 iscrizione elenco esperti di radioprotezione

Di |2022-09-02T11:47:47+01:00Settembre 2nd, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il 31 agosto il decreto 9 agosto 2022 sui requisiti di iscrizione all’elenco degli esperti di radioprotezione, le modalità di formazione, le modalità di svolgimento dell’esame e l’aggiornamento professionale. Il decreto sarà in vigore dal 1° gennaio 2023 e fino al quel momento continuerà ad applicarsi quanto previsto dall’allegato XXI

Ministero Salute, dispositivi medici, linee guida valutazione Organismi notificati

Di |2022-09-01T11:50:20+01:00Settembre 1st, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate dal Medical Device Coordination Group europeo le linee guida sulla valutazione degli organismi notificati. MDCG 2022-13 Designation, re-assessment and notification of conformity assessment bodies and notified bodies. Sostituiscono le linea guida BPG 2017-1 Designation re-assessment and notification of CABs and NBs. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Ministero Salute, dispositivi medici, linee guida valutazione Organismi notificati proviene

Bonus trasporti, la campagna informativa

Di |2022-09-01T11:50:20+01:00Settembre 1st, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Bonus trasporti. Avviata dai Ministeri Lavoro e Infrastrutture la prevista campagna informativa sull’agevolazione per l’acquisto di abbonamenti annuali o mensili per il trasporto pubblico. Bonus Ricordiamo che il bonus interessa persone fisiche con reddito 2021 inferiore ai 35mila euro e viene gestito dal portale bonustrasporti.lavoro.gov.it. Abbonamenti annuali e mensili fino al 31 dicembre 2022 o

Comunicazione online lavoro agile dal 1° settembre, Dm, modulo, guida

Di |2022-08-29T11:49:39+01:00Agosto 29th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Lavoro agile. Con nota del 26 agosto 2022 il Ministero del Lavoro ha pubblicato nuovi chiarimenti sul modulo online che dal 1° settembre 2022 potrà essere utilizzato dai datori di lavoro per la comunicazione sugli accordi relativi al lavoro agile. Dm 149/2022 Il modulo online riguarda quanto previsto dal Dm n.149 del 23 agosto 2022,

Gestione Covid anno scolastico 2022-2023, vademecum Miur

Di |2022-08-29T11:49:39+01:00Agosto 29th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicati dal Ministero dell’Istruzione il 28 agosto nota e vademecum sulla gestione e sulla prevenzione Covid nell’anno scolastico 2022/2023. Il vademecum riassume le indicazioni già segnalate dal Miur e derivanti dai recenti documenti dell’Istituto superiore di sanità: Indicazioni ai fini della mitigazione delle infezioni da SarsCoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole

Interpello sicurezza sul lavoro 1/2022

Di |2022-08-29T10:50:27+01:00Agosto 29th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dall’Ispettorato nazionale del lavoro l’interpello n.1 del 19 luglio 2022 in materia salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Oggetto dell’interpello: “applicazione art. 35 (riunione periodica) comma 1 D.Lgs. n. 81/2008”. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Interpello sicurezza sul lavoro 1/2022 proviene da Quotidiano Sicurezza.

Dlgs 104/2022 condizioni lavoro trasparenti prevedibili, nota Inl 10 agosto

Di |2022-08-12T12:08:01+01:00Agosto 12th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del lavoro la circolare n.4 del 10 agosto 2022 con prime indicazioni sull’attuazione del D.Lgs. n. 104/2022 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeoe del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, Decreto Trasparenza, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 luglio 2022. La

Torna in cima