Assegno unico, figli con disabilità, nuclei orfanili, circolare Inps

Di |2022-09-29T11:52:19+01:00Settembre 29th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Assegno Unico. Inps con messaggio n.3518 del 27 settembre 2022 ha riportato indicazioni sulla maggiorazione degli importi per i figli maggiorenni con disabilità e sulle novità per i nuclei orfanili, previste dal decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73. Per quanto riguarda le famiglie con ragazzi con disabilità il decreto in esame ha disposto l’erogazione dell’assegno

Proroga procedura emergenziale smart working, Ministero Lavoro

Di |2022-09-29T11:52:19+01:00Settembre 29th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 28 settembre il Ministero del Lavoro ricorda la proroga al 31 dicembre 2022 per la procedura semplificata di comunicazione smart working nel privato senza accordo individuale. La proroga è stata disposta dal Decreto Aiuti bis convertito dalla Legge 21 settembre 2022, n. 142. Sarà valida esclusivamente per impieghi che termineranno il 31

Esonero contributivo lavoratori dipendenti al 2%, circolare Inps

Di |2022-09-29T10:48:23+01:00Settembre 29th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate da Inps con circolare n.3499 del 26 settembre 2022 indicazioni contabili per i datori di lavoro al fine di gestire l’esonero contributivo di 2 punti percentuali per i lavoratori dipendenti. Previsto dal Decreto Aiuti Bis. La circolare segue e integra quanto già espresso con la n.43 del 22 marzo 2022 sull’esonero dello 0.8% definito

Prorogato invio Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile

Di |2022-09-29T10:48:22+01:00Settembre 29th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 28 settembre 2022 il Ministero del Lavoro informa sul differimento al 14 ottobre 2022 della scadenza dell’invio del Rapporto biennale sulla situazione personale maschile e femminile. Si tratta della scadenza originariamente fissata al 30 settembre 2022 dal Decreto Interministeriale del 29 marzo 2022. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Prorogato invio Rapporto biennale situazione personale

Tutela assicurativa calciatrici Serie A, circolare Inail

Di |2022-09-25T08:49:23+01:00Settembre 25th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Inail con circolare n.36 del 21 settembre 2022 ha riportato indicazioni sulla tutela assicurativa delle calciatrici professioniste in Serie A femminile. La nota riguarda la tutela dal 1° luglio 2022, in un campionato che entra a far parte del professionismo sportivo per decsione FIGC dalla stagione 2022/2023. Inquadramento tariffario, calcolo del premio assicurativo, indennità, infortuni

Dms e fattori psico-sociali, scheda Eu-Osha

Di |2022-09-25T08:49:23+01:00Settembre 25th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Fattori psicosociali in relazione ai Dms. Questo il tema trattato da Eu-Osha in una nuova scheda informativa per la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-2022 Alleggeriamo il carico. Il documento (non tradotto in italiano) analizza quanto i fattori psicosociali siano in grado di aggravare o direttamente causare Dms: Fattori psicosociali nella prevenzione dei

Dl 104/2022 condizioni lavoro trasparenti e prevedibili, nuovi chiarimenti

Di |2022-09-21T11:51:38+01:00Settembre 21st, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili. Pubblicata dal Ministero del Lavoro il 20 settembre la circolare n.19 con nuovi chiarimenti sull’applicazione del Decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104 attuazione della direttiva 2019/1152. Il documento riporta indicazioni che seguono quanto già riportato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 4 del 10 agosto 2022.

Attestazione tariffe valutazione certificazione biocidi e presidi medici, chiarimenti

Di |2022-09-21T10:51:53+01:00Settembre 21st, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicati dal Ministero della Salute il 20 settembre 2022 dei chiarimenti sulle attestazioni di pagamento per la valutazione o certificazione in materia di prodotti biocidi e presidi medico chirurgici. Il Ministero riassume i criteri di ammissibilità dell’attestazione, gli identificativi delle operazioni e le causali. Come previsto dai decreti ministeriali 1 giugno 2016 e 6 agosto

Ministero Lavoro, criteri co-housing persone anziane in difficoltà economica

Di |2022-09-20T09:50:32+01:00Settembre 20th, 2022|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il decreto 11 luglio 2022 sulle caratteristiche e i criteri di creazione, predisposizione e messa a disposizione di co-housing per over 65 anni in condizioni di difficoltà. Previsto Fondo di 5 milioni di euro 2022 che verrà ripartito con prossimo decreto del ministro dell’Interno, di concerto con il ministro dell’Economia

Torna in cima