Decreto semplificazioni controlli, chiarimenti Inl

Di |2024-08-05T12:53:28+01:00Agosto 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota n.1357 del 31 luglio 2024 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato chiarimenti operativi su quanto previsto dal Decreto legislativo 12 luglio 2024 n. 103 Semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo di cui all’articolo 27, comma 1, della legge 5 agosto 2022, n. 118, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale

Metaverso, realtà aumentata, sicurezza sul lavoro, Eu-Osha

Di |2024-08-05T12:53:28+01:00Agosto 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Realtà aumentata, metaverso, sicurezza sul lavoro. Pubblicato da Eu-Osha un nuovo documento che analizza il rapporto tra prevenzione e simulazione nella gestione della sicurezza. Esposizione dei lavoratori alla realtà virtuale e aumentata e alle tecnologie del metaverso: quanto ne sappiamo?. Questo il testo dell’indagine che l’Agenzia europea ha rilasciato nell’ambito della campagna Ambienti di lavoro

54° elenco abilitati verifiche periodiche

Di |2024-08-05T11:49:52+01:00Agosto 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro con decreto n. 73 del 2 agosto 2024 ilil 54° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo 54° elenco abilitati verifiche periodiche proviene da Quotidiano Sicurezza.

Patente a crediti schema di decreto attuativo, slide del Ministero

Di |2024-07-25T16:52:01+01:00Luglio 25th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Patente a crediti. Pubblicate dal Ministero del Lavoro delle slide che riassumo i principali criteri riguardanti le nuove misure che entreranno i vigore dal 1° ottobre 2024, contenute nel prossimo decreto attuativo. Le slide sono state rilasciate successivamente all’incontro sullo stesso decreto attuativo, avvenuto il 23 luglio presso il Ministero del Lavoro. Riassumiamo in elenco

AI sicurezza lavoro, l’analisi di William Cockburn, direttore esecutivo Eu-Osha

Di |2024-07-25T15:51:17+01:00Luglio 25th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

In questo esclusivo editoriale inviato da Eu-Osha, il direttore esecutivo William Cockburn parla dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulla sicurezza e la salute sul lavoro. L’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato molti aspetti della nostra vita quotidiana, dal modo in cui impariamo e ci intratteniamo, al modo in cui viaggiamo o comunichiamo con gli altri. Il lavoro non

Ambiente Lavoro 2024, 19-21 novembre Bologna Fiere

Di |2024-07-25T15:51:17+01:00Luglio 25th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Dal 19 al 21 novembre, a Bologna Fiere. Queste le coordinate della 34esima edizione di “Ambiente Lavoro, Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Una nuova edizione che avrà come sempre l’obiettivo di sviluppare e accrescere le tutele e la consapevolezza circa gli infortuni e le malattie professionali sui luoghi di lavoro. Di

Inail, bando formazione e informazione 2024

Di |2024-07-17T15:52:49+01:00Luglio 17th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Avviso pubblico formazione e informazione. Pubblicata da Inail l’edizione 2024 del bando di finanziamento per progetti integrati di formazione e informazione a contenuto prevenzionale, per la realizzazione di una campagna formativa e informativa nazionale. Il bando stanzia 14 milioni di euro per progetti che interessino in particolare la sensibilizzazione ai rischi nuovi ed emergenti. Quattro

Equità e sicurezza nel lavoro tramite piattaforme digitali, Eu-Osha

Di |2024-07-17T15:52:49+01:00Luglio 17th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Politiche e misure nei Paesi UE per la sicurezza sul lavoro tramite piattaforme digitale. Questo il tema dell’ultima indagine Eu-Osha che ha passato in rassegna alcuni progeti avviati in Europa per la tutela del lavoro organizzato da sistemi digitali. I dati Eu-Osha sono raccolti nel documento (in inglese): “Garantire condizioni più sicure e più eque

Decreto Agricoltura, conversione in GU

Di |2024-07-17T14:49:55+01:00Luglio 17th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.163 del 13 luglio 2024 la Legge n.101 del 12 luglio 2024 di conversione del decreto legge 15 maggio 2024, n. 63 “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”. Questa la nota del Ministero del Lavoro che ne ha riportato

Patente a crediti in edilizia, prosegue l’iter

Di |2024-07-17T14:49:55+01:00Luglio 17th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 10 luglio il Ministero del Lavoro informa sulla riunione tenuta nella medesima data con le parti sociali, con la quale si è aggiunto un nuovo tassello nel programma di avvicinamento alla patente a crediti la cui istituzione è prevista per ottobre 2024 dalla Legge n.56/2024. L’applicazione verrà avviata dall’edilizia per poi essere

Torna in cima