Interpello sicurezza sul lavoro 4/2024

Di |2024-10-03T15:49:43+01:00Ottobre 3rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello sicurezza sul lavoro n.4 del 30 settembre 2024. L’interpello riguarda la modifica all’art. 26 del D. Lgs. 81/08 introdotta dallaLegge 17 dicembre 2021, n. 215, in particolare i seguenti quesiti: “se in un’attività in appalto sia obbligatorio che ci sia sempre un preposto […];se in un’attività in appalto, il

Approvato il Decreto legge Flussi

Di |2024-10-03T15:49:43+01:00Ottobre 3rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Approvato dal Consiglio dei Ministri n.98 del 02 Ottobre 2024 un decreto legge recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali”. Il provvedimento, è stato segnalato dal Ministero del

IA, lavoro, economia digitale, portale ILO

Di |2024-09-30T12:50:19+01:00Settembre 30th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Osservatorio su Intelligenza Artificiale e Lavoro nella Digital Economy. Questo il nuovo portale attivato dall’Ilo Organizzazione Internazionale del Lavoro, presentato il 25 settembre, per creare un punto informativo costante sugli effetti dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro. Il portale ha l’obiettivo di diventare un centro di riferimento internazionale per le informazioni sui temi dell’intelligenza artificiale

Finanziamenti UE per la sicurezza, guida Eu-Osha

Di |2024-09-30T12:50:19+01:00Settembre 30th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Informazioni sui finanziamenti europei per la sicurezza sul lavoro. Questo quanto raccolto da Eu-Osha in una nuova guida rilasciata a settembre 2024. Uno strumento da consultare per conoscere opportunità di finanziamento, progetti, fondi, a partire da: Fondo sociale europeo Plus, EU4Health, Social Prerogatives and Specific Competencies Lines, Erasmus+, Orizzonte Europa. Qui per scaricare il documento,

Patente a crediti, prime indicazioni, circolare Inl

Di |2024-09-27T09:51:45+01:00Settembre 27th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del Lavoro la circolare n. 4 del 23 settembre 2024 con indicazioni e chiarimenti sul nuovo regolamento riguardante la patente a crediti in edilizia rilasciato dal Ministero del Lavoro lo scorso 18 settembre. Articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori

Patente a crediti, regolamento in GU

Di |2024-09-23T10:51:14+01:00Settembre 23rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Patente a crediti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.221 del 20 settembre 2024 il Decreto 18 settembre 2024 n.132 Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. Il regolamento, riguarda il sistema a punti introdotto dall’articolo 29

Sanzioni abuso utilizzo contratti a termine, modifiche alla disciplina

Di |2024-09-23T10:51:14+01:00Settembre 23rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Sanzioni per abuso di contratti a termine. Il Ministero del Lavoro con nota del 20 settembre informa circa la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2024 il decreto legge 16 settembre 2024, n. 131, recante Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e

Sicurezza nell’uso delle PLE, circolare Ministero Lavoro

Di |2024-09-18T12:52:17+01:00Settembre 18th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE). Questa la circolare n.7 del 12 settembre 2024 del Ministero del Lavoro che riporta indicazioni e prassi per la prevenzione e per la vigilanza nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili, indicazioni riferite alle fasi di progettazione, costruzione, verifica e utilizzo in sicurezza. La circolare

Inps, servizio online gestione deleghe lavoro domestico

Di |2024-09-18T11:51:46+01:00Settembre 18th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Lavoro domestico. Inps con messaggio n.3205 del 13 settembre 2024 informa sul rilascio della funzionalità online che permette la gestione delle deleghe alle agenzie di intermediazione nell’espletamento delle comunicazioni obbligatorie. Si tratta dell’accesso per i soggetti autorizzati all’intermediazioni dal decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Inps, servizio online gestione deleghe lavoro

Bando Isi Inail 2023, proroga upload della documentazione

Di |2024-09-18T11:51:46+01:00Settembre 18th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Con un nuovo avviso Inail informa che la scadenza per l’upload della documentazione finale del bando Isi Inail 2023 è stato posticipato al 24 settembre ore 18.00. Ricordiamo che la pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi avverrà entro il 29 ottobre 2024. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Bando Isi Inail 2023, proroga upload della documentazione proviene da Quotidiano

Torna in cima