“Salute e sicurezza…insieme!”, le scuole vincitrici al Ministero

Di |2024-06-05T14:49:53+01:00Giugno 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

“Salute e sicurezza…insieme!”. Martedì 4 giugno le tre scuole vincitrici dell’ultima edizione del concorso scolastico sul tema sicurezza sul lavoro, sono state accolte presso il Ministero del Lavoro, dal ministro Calderone. Si tratta dei tre istituti vincitori annunciati lo scorso maggio che hanno realizzato le migliori proposte per la promozione della cultura della sicurezza sul

Inl, webinar sulla prevenzione degli infortuni

Di |2024-05-29T14:49:59+01:00Maggio 29th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Con una nota del 28 maggio l’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica che il 14 giugno alle ore 10.00 terrà un webinar aperto a tutti gli interessati sul tema “Infortuni sul lavoro. Migliorare la prevenzione degli infortuni/Accidents at work. Improving prevention of workplace accidents”. Il webinar rientra nella Campagna di vigilanza Europea 2023-2024 dello SLIC Comitato

Eu-Osha, analisi metodologica indagine su esposizione tumori professionali

Di |2024-05-29T14:49:59+01:00Maggio 29th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Tumori professionali. Questo il tema trattato da Eu-Osha che ha rilasciato documenti e dati sulla prevenzione del cancro di origine lavorativa. Eu-Osha si inserisce nel sostegno alla “Settimana europea contro il cancro” #EWAC2024 che si sta tenendo dal 25 al 31 maggio. Ha pubblicato per l’occasione: una relazione metodologica sull’indagine “Workers’ Exposure Survey, WES” di

Inail Bando Bric 2024

Di |2024-05-29T13:49:49+01:00Maggio 29th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Bando BRIC 2024. Pubblicata da Inail la nuova edizione del bando per collaborazioni nella ricerca scientifica di durata biennale. La nuova edizione stanzia 3.700.000 euro e possono aderirvi: “Enti di ricerca pubblici e relative articolazioni organizzative interne (ad esempio Dipartimenti) che siano dotate del relativo potere di rappresentanza nei rapporti con i Terzi secondo i

Bando Isi Inail 2023, rilasciati due video tutorial

Di |2024-05-29T13:49:49+01:00Maggio 29th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Bando Isi Inail 2023. Sono stati rilasciati da Inail due video tutorial sul bando in corso, per la gestione corretta delle fasi 2 e 3 che stanno per attivarsi. Download del token, codice identificativo, registrazione al portale per il Click Day. Le due fasi riguarderanno le domande che dopo la scadenza per la compilazione del

Salute e sicurezza… insieme!”, i vincitori del contest

Di |2024-05-17T14:52:10+01:00Maggio 17th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

“Salute e sicurezza… insieme! La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”. Pubblicati dal Ministero del Lavoro i vincitori del contest per progetti scolastici sulla sicurezza sul lavoro indetto lo scorso novembre. I vincitori sono l’IIS Fermi Sacconi Ceci di Ascoli Piceno, il Liceo Corradino D’Ascanio di Montesilvano di Pescara

Primo Maggio, il discorso del Presidente della Repubblica Mattarella

Di |2024-04-30T15:09:35+01:00Aprile 30th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

“Domani è Primo maggio. Festa del Lavoro. Dunque Festa della Repubblica, che i costituenti hanno voluto fondare proprio sul lavoro. Come disse all’Assemblea Costituente il primo tra i proponenti di questa formula, Fanfani, “fondata non sul privilegio, non sulla fatica altrui”, ma sul lavoro di tutti. È un elemento base, quindi, della nostra identità democratica”.

Giornata mondiale sicurezza sul lavoro 2024

Di |2024-04-26T11:50:25+01:00Aprile 26th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Cambiamento climatico e sicurezza sul lavoro. Questo il tema della Giornata mondiale della sicurezza e la salute sul lavoro indetta dall’ILO e che viene abitualmente celebrata il 28 aprile. Ilo indica come a causa dei cambiamenti climatici nel prossimo futuro circa il 70% della forza lavoro mondiale potrebbe essere esposta a rischi per la sicurezza.

Sicurezza sul lavoro, informativa Ministero Lavoro

Di |2024-03-25T16:50:15+01:00Marzo 25th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Il 21 marzo il ministro del Lavoro Marina Calderone ha tenuto due informative alla Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. Il ministro ha informato circa le azioni del Governo. Azioni che vanno verso l’aumento delle ispezioni, maggiori fondi per la prevenzione e per la formazione,

Torna in cima