Inail, Relazione annuale 2023

Di |2024-10-15T11:49:34+01:00Ottobre 15th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

590mila infortuni sul lavoro denunciati nel 2023, -16,1% rispetto all’anno precedente, 1.147 infortuni mortali, -9,5% rispetto al 2022. Presentata da Inail il 14 ottobre a Roma, Camera dei Deputati, la Relazione annuale 2023. 375.578 gli infortuni finora riconosciuti, 64% del totale, di questi il 18,1% è avvenuto fuori dall’azienda, ovvero “in occasione di lavoro con

Digitalizzazione sul lavoro e rischi psicosociali, Eu-Osha

Di |2024-10-15T11:49:34+01:00Ottobre 15th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Impatto della digitalizzazione sulla salute mentale dei lavoratori. Questo il tema trattato da Eu-Osha in una recente relazione pubblicata in occasione della “Giornata mondiale della salute mentale”. Tecnologie digitali sul lavoro e rischi psicosociali: evidenze e implicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro. Il documento affronta i rischi derivanti dal crescente utilizzo del

Decreto Omnibus, in GU la legge di conversione

Di |2024-10-10T15:49:40+01:00Ottobre 10th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.236 dell’8 ottobre 2024 la Legge n. 143 del 7 ottobre 2024 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico. Si tratta della conversione del decreto Omnibus, in elenco alcune delle misure

Inps, comunicazioni su certificati e visite trami AppIo

Di |2024-10-10T14:49:44+01:00Ottobre 10th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

AppIO per le comunicazioni riguardanti le certificazioni di malattia e e visite mediche di controllo, per i lavoratori sia del pubblico che del privato. Questo quanto comunicato da Inps con il messaggio n.3337 del 9 ottobre 2024, che illustra le funzionalità del nuovo servizio. Permette ai lavoratori già registrati su MyInps di ricevere su app

Richieste della patente a crediti e scadenze, nota Inl

Di |2024-10-10T12:49:42+01:00Ottobre 10th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del lavoro la nota 7 ottobre 2024, n. 376 – Servizio per l’istanza della Patente a Crediti. La nota, a firma del direttore dell’ispettorato Paolo Pennesi, informa che alla data del 7 ottobre “la maggior parte degli operatori interessati non ha ancora formalizzato l’istanza” per la richiesta della patente. Auspica che gli

74ª Giornata nazionale vittime del lavoro, Anmil

Di |2024-10-10T12:49:42+01:00Ottobre 10th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Si terrà domenica 13 ottobre la “74ª Giornata nazionale per le vittime del lavoro” indetta da Anmil, con on il patrocinio della RAI. L’appuntamento centrale della manifestazione in questa edizione si terràa Roma, con il Patrocinio di Roma Capitale. Alle 8.30 prevista la cerimonia religiosa nella Chiesa di S. Maria della Consolazione al Foro Romano.

Lavoro ibrido, sicurezza e prevenzione, dati e schede Eu-Osha

Di |2024-10-07T12:54:09+01:00Ottobre 7th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Lavoro ibrido e sicurezza sul lavoro. Questo il tema affrontato da Eu-Osha nel recente post pubblicato per la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25. Il lavoro ibrido, che alterna modalità in presenza e online, riguarda attualmente un terzo dei lavoratori dipendenti in Europa. I vantaggi sono flessibilità e autonomia, ma allo stesso tempo

Patente a crediti, FAQ dell’Ispettorato

Di |2024-10-07T12:54:09+01:00Ottobre 7th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Patente a crediti. Pubblicate dall’Ispettorato nazionale del lavoro prime FAQ sul nuovo sistema in vigore dal 1° ottobre 2024 che interessa imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri. Le FAQ seguono e riportano informazioni contenute nella circolare n. 4 del 23 settembre 2024, successiva al decreto n. 132 del 18 settembre 2024. I quesiti

55° elenco abilitati verifiche periodiche

Di |2024-10-07T11:51:03+01:00Ottobre 7th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro con decreto n. 88 del 4 ottobre 2024 il 55° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo 55° elenco abilitati verifiche periodiche proviene da Quotidiano Sicurezza.

Terzo Settore, online la Vetrina Social Bonus

Di |2024-10-07T11:51:03+01:00Ottobre 7th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Vetrina Social Bonus. Il Ministero del Lavoro informa che dal 23 settembre è online il sito per monitorare i progetti degli Enti del Terzo Settore e le proposte che usufruiscono dell’art. 81 del Codice del Terzo settore. Ricorda quindi che per le erogazioni liberali, i contribuenti potranno beneficiare di crediti di imposta del 65% della

Torna in cima