Disposizioni urgenti lavoro, università, istruzione, Pnrr, GU

Di |2024-10-29T12:56:40+01:00Ottobre 29th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.253 del 28 ottobre 2024 il Decreto legge 28 ottobre 2024, n. 160 Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, in vigore dal 29 ottobre 2024. Si tratta del provvedimento adottato dal Governo il 21 ottobre 2024.

Inail, Gestione eventi lesivi, intermediari e delegati

Di |2024-10-29T11:53:06+01:00Ottobre 29th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Inail, con nota del 24 ottobre informa che a partire dal 23 ottobre il servizio Gestione eventi lesivi e gli altri servizi associati sono a disposizione anche degli intermediari dei datori di lavoro e dei loro delegati. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Inail, Gestione eventi lesivi, intermediari e delegati proviene da Quotidiano Sicurezza.

Circolare interministeriale flussi lavoratori stagionali

Di |2024-10-29T11:53:06+01:00Ottobre 29th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata la circolare interministeriale n.9032 del 24 ottobre 2024 sui Flussi di ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato nel 2025. Riporta indicazioni derivanti da quanto previsto dal Decreto legislativo 286/1998, Dpcm 27 settembre 2023 e dal decreto 11 ottobre 2024 n.145. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Circolare interministeriale flussi lavoratori stagionali proviene

Interazione uomo-macchina, progettazione antropocentrica, scheda Inail

Di |2024-10-24T11:49:41+01:00Ottobre 24th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Interazione uomo-macchina – L’uso scorretto può essere ragionevolmente prevedibile? Questa la nuova scheda Inail pubblicata il 17 ottobre 2024, che analizza il rapporto tra progettazione ottimale di una macchina e confort cognitivo da parte del lavoratore. La scheda descrive come una progettazione antropocentrica possa agevolare le prestazioni cognitive degli operatori e allo stesso tempo aumentarne

Progetti di ricerca sulla prevenzione nel lavoro digitale, Eu-Osha

Di |2024-10-24T10:51:51+01:00Ottobre 24th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Sicurezza e salute nel lavoro digitale. Ancora una volta con un post del 24 ottobre, Eu-Osha torna a segnalare documenti e strumenti per politiche utili al miglioramento della condizioni di lavoro su piattaforma digitale. In questo l’Agenzia caso lo fa segnalando: il progetto di ricerca internazionale Fairwork avviato nel 2028 per studiare le norme sul

Garante Privacy, vietato accedere all’email di un dipendente

Di |2024-10-24T09:50:06+01:00Ottobre 24th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Un datore di lavoro non può accedere all’email di un dipendente. Questo quanto ribadito dal Garante della Privacy, evidenziando nella newsletter del 22 ottobre un provvedimento adottato nei confronti di un’azienda. La nota deriva da un contenzioso riguardante un agente di commercio e l’azienda con la quale collaborava e il fatto che tale azienda avesse

Settimana europea sicurezza e salute sul lavoro

Di |2024-10-18T11:51:08+01:00Ottobre 18th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

“Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro”. Dal 21 al 25 ottobre si terrà la nuova edizione della “European Week for Safety and Health at Work” indetta da Eu-Osha, come ogni anno nella settimana 43 dell’anno. La Settimana raccoglierà eventi, convegni, iniziative anche online, per la sensibilizzazione sulla prevenzione e sulla partecipazione

Bonus Natale, circolare Agenzia delle Entrate

Di |2024-10-15T14:49:41+01:00Ottobre 15th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Bonus Natale. Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 10 ottobre la circolare n.19E con chiarimenti sul beneficio previsto dalla recente conversione del Dl Omnibus. Il bonus di 100 euro che verrà versato con la Tredicesima riguarda lavoratori dipendenti con reddito fino a 28 mila euro, con capienza fiscale, coniuge e almeno un figlio a carico. La

Torna in cima