Ambiente Lavoro 2024, 19-21 novembre Bologna Fiere

Di |2024-07-25T15:51:17+01:00Luglio 25th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Dal 19 al 21 novembre, a Bologna Fiere. Queste le coordinate della 34esima edizione di “Ambiente Lavoro, Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Una nuova edizione che avrà come sempre l’obiettivo di sviluppare e accrescere le tutele e la consapevolezza circa gli infortuni e le malattie professionali sui luoghi di lavoro. Di

AI sicurezza lavoro, l’analisi di William Cockburn, direttore esecutivo Eu-Osha

Di |2024-07-25T15:51:17+01:00Luglio 25th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

In questo esclusivo editoriale inviato da Eu-Osha, il direttore esecutivo William Cockburn parla dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulla sicurezza e la salute sul lavoro. L’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato molti aspetti della nostra vita quotidiana, dal modo in cui impariamo e ci intratteniamo, al modo in cui viaggiamo o comunichiamo con gli altri. Il lavoro non

Inail, bando formazione e informazione 2024

Di |2024-07-17T15:52:49+01:00Luglio 17th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Avviso pubblico formazione e informazione. Pubblicata da Inail l’edizione 2024 del bando di finanziamento per progetti integrati di formazione e informazione a contenuto prevenzionale, per la realizzazione di una campagna formativa e informativa nazionale. Il bando stanzia 14 milioni di euro per progetti che interessino in particolare la sensibilizzazione ai rischi nuovi ed emergenti. Quattro

Equità e sicurezza nel lavoro tramite piattaforme digitali, Eu-Osha

Di |2024-07-17T15:52:49+01:00Luglio 17th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Politiche e misure nei Paesi UE per la sicurezza sul lavoro tramite piattaforme digitale. Questo il tema dell’ultima indagine Eu-Osha che ha passato in rassegna alcuni progeti avviati in Europa per la tutela del lavoro organizzato da sistemi digitali. I dati Eu-Osha sono raccolti nel documento (in inglese): “Garantire condizioni più sicure e più eque

Patente a crediti in edilizia, prosegue l’iter

Di |2024-07-17T14:49:55+01:00Luglio 17th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 10 luglio il Ministero del Lavoro informa sulla riunione tenuta nella medesima data con le parti sociali, con la quale si è aggiunto un nuovo tassello nel programma di avvicinamento alla patente a crediti la cui istituzione è prevista per ottobre 2024 dalla Legge n.56/2024. L’applicazione verrà avviata dall’edilizia per poi essere

Decreto Agricoltura, conversione in GU

Di |2024-07-17T14:49:55+01:00Luglio 17th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.163 del 13 luglio 2024 la Legge n.101 del 12 luglio 2024 di conversione del decreto legge 15 maggio 2024, n. 63 “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”. Questa la nota del Ministero del Lavoro che ne ha riportato

Inps, pre-Durc

Di |2024-07-05T15:50:50+01:00Luglio 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 28 giugno Inps informa sull’attivazione della funzionalità pre-Ducr per la gestione anticipata delle irregolarità. Funzionalità destinata a imprese e intermediari. Il nuovo servizio è disponibile sulla piattaforma VeRA di INPS. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Inps, pre-Durc proviene da Quotidiano Sicurezza.

Eu-Osha, automazione nell’assistenza sanitaria, sicurezza lavoro

Di |2024-07-05T15:50:50+01:00Luglio 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Automazione nella sanità. Questo l’ultimo argomento affrontato da Eu-Osha, in un nuovo studio che rientrata nelle attività della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025 – Sicurezza sul lavoro nell’era digitale“. L’Agenzia in questo caso ha trattato il tema dei robot utilizzati per lo spostamento dei pazienti, quindi le diagnosi e l’AI, la possibilità

Bando Isi Inail 2023, elenchi cronologici provvisori

Di |2024-07-05T14:50:24+01:00Luglio 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicati da Inail gli elenchi cronologici provvisori del bando Isi 2023. Come previsto dal cronoprogramma del bando, le imprese, comprese quelle negli elenchi No Click-day (NCD), ammesse al finanziamento con l’indicazione S e S-REC, dovranno provvedere ad upload della documentazione. Potranno farlo dal 5 luglio – 12 settembre ore 18:00. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Bando Isi

Bando Bric Inail, proroga invio domande

Di |2024-07-05T14:50:24+01:00Luglio 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Bando Bric. Prorogato da Inail al 15 luglio il termine per l’invio delle domande del bando per l’affidamento per progetti biennali di ricerca. La precedente scadenza era stata fissata al 1° luglio 2024. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Bando Bric Inail, proroga invio domande proviene da Quotidiano Sicurezza.

Torna in cima