Patente a crediti, prime indicazioni, circolare Inl

Di |2024-09-27T09:51:45+01:00Settembre 27th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del Lavoro la circolare n. 4 del 23 settembre 2024 con indicazioni e chiarimenti sul nuovo regolamento riguardante la patente a crediti in edilizia rilasciato dal Ministero del Lavoro lo scorso 18 settembre. Articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori

Patente a crediti, regolamento in GU

Di |2024-09-23T10:51:14+01:00Settembre 23rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Patente a crediti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.221 del 20 settembre 2024 il Decreto 18 settembre 2024 n.132 Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. Il regolamento, riguarda il sistema a punti introdotto dall’articolo 29

Sanzioni abuso utilizzo contratti a termine, modifiche alla disciplina

Di |2024-09-23T10:51:14+01:00Settembre 23rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Sanzioni per abuso di contratti a termine. Il Ministero del Lavoro con nota del 20 settembre informa circa la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2024 il decreto legge 16 settembre 2024, n. 131, recante Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e

Sicurezza nell’uso delle PLE, circolare Ministero Lavoro

Di |2024-09-18T12:52:17+01:00Settembre 18th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE). Questa la circolare n.7 del 12 settembre 2024 del Ministero del Lavoro che riporta indicazioni e prassi per la prevenzione e per la vigilanza nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili, indicazioni riferite alle fasi di progettazione, costruzione, verifica e utilizzo in sicurezza. La circolare

Bando Isi Inail 2023, proroga upload della documentazione

Di |2024-09-18T11:51:46+01:00Settembre 18th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Con un nuovo avviso Inail informa che la scadenza per l’upload della documentazione finale del bando Isi Inail 2023 è stato posticipato al 24 settembre ore 18.00. Ricordiamo che la pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi avverrà entro il 29 ottobre 2024. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Bando Isi Inail 2023, proroga upload della documentazione proviene da Quotidiano

Inps, servizio online gestione deleghe lavoro domestico

Di |2024-09-18T11:51:46+01:00Settembre 18th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Lavoro domestico. Inps con messaggio n.3205 del 13 settembre 2024 informa sul rilascio della funzionalità online che permette la gestione delle deleghe alle agenzie di intermediazione nell’espletamento delle comunicazioni obbligatorie. Si tratta dell’accesso per i soggetti autorizzati all’intermediazioni dal decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Inps, servizio online gestione deleghe lavoro

“La tecnologia al servizio della persona”, la nota del ministro del Lavoro

Di |2024-09-13T09:55:07+01:00Settembre 13th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

“Bisogna mettere la tecnologia al servizio della persona, non la persona al servizio della tecnologia”. Questa la dichiarazione del ministro del Lavoro Calderone a margine del vertice internazionale dei sindacati che si è tenuto a Cagliari l’11 settembre, nella cornice generale del G7 Lavoro e Occupazione che sta andando in scenda dall’11 al 13 settembre

IA sul lavoro, automazione, rischi, opportunità, infografica EU-Osha

Di |2024-09-09T15:04:24+01:00Settembre 9th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Impatto dell’IA sul lavoro, automazione, le opinioni dei lavoratori. Questo il tema di un’infografica pubblicata da Eu-Osha che mostra attraverso grafici e immagini dati sul rapporto tra intelligenza artificiale e lavoro e sulla percezione che dello stesso hanno le persone. L’infografica rientra ancora una volta nel filone delle pubblicazioni inerenti la campagna Lavoro sano e

Ministero Lavoro, borsa di studio tesi laurea materie Ilo

Di |2024-09-05T14:54:55+01:00Settembre 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|

Tesi di laurea sulle materie oggetto del lavoro dell”Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Questo l’oggetto della borsa di studio indetta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Ilo Italia e San Marino, segnalata dal Ministero del Lavoro. L’edizione 2024 dell’iniziativa di sostegno agli studenti ha scadenza 23 ottobre 2024 e offre

Torna in cima