IA sul lavoro, la formazione, ministro del Lavoro

Di |2025-01-31T11:57:56+01:00Gennaio 31st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Si è svolta il 28 gennaio la “Giornata europea della protezione dei dati”indetta da Consiglio d’Europa, Commissione europea e Autorità per la protezione dei dati personali. In occasione della Giornata si è tenuto a Roma il 29 gennaio presso la presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, Camera dei Deputati il convegno organizzato

Interpello lavoro n.1/2025

Di |2025-01-29T11:53:53+01:00Gennaio 29th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello a tema lavoro n.1 del 27 gennaio 2025. Il quesito affrontato: Interpello ai sensi dell’articolo 9 del d.lgs. n. 124/2004. “Applicazione della procedura di cui all’articolo 1, commi da 224 a 237-bis, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, in caso di cessazione definitiva di attività di uno stabilimento

Dl Lavoro, tesserini di riconoscimento cantiere edile, TU, nota Inl

Di |2025-01-28T16:50:05+01:00Gennaio 28th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Legge n. 203/2024. Tesserini di riconoscimento. Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del lavoro la nota n.656 del 23 gennaio 2024 di chiarimento sulla normativa riguardante l’obbligo di tessera di riconoscimento per i lavoratori nei cantieri edili. La circolare riguarda l’abrogazione, prevista dal Dl Lavoro, dei commi 3, 4 e 5 dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006, riportanti indicazioni

Sistemi digitali e buone prassi per una migliore sicurezza, Eu-Osha

Di |2025-01-28T15:50:27+01:00Gennaio 28th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Sistemi digitali intelligenti: guida all’attuazione per migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori. Questa la nuova pubblicazione Eu-Osha che torna ancora sui temi della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25. Il nuovo documento Eu-Osha contiene principi chiave per attivare misure che agevolino i cambiamenti sul lavoro limitando i rischi, considerando il coinvolgimento

Testo Unico sicurezza sul lavoro aggiornamento gennaio 2025

Di |2025-01-28T13:50:25+01:00Gennaio 28th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dall’Ispettorato nazionale del lavoro l’aggiornamento 24 gennaio 2025 del Testo Unico sicurezza sul lavoro. Riporta tra gli altri, i recenti interpelli a tema sicurezza lavoro, la nota del 9 dicembre sulla patente a crediti, tutte le novità introdotte sul TU dal recente DL Lavoro. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Testo Unico sicurezza sul lavoro aggiornamento gennaio

Eu-Osha, strategia 2025-2034

Di |2025-01-28T13:50:25+01:00Gennaio 28th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Proteggere i lavoratori attraverso politiche sulla sicurezza, prevenzione, consapevolezza, coinvolgimento degli stakeholders gli attori chiave. Nell’epoca della transizione digitale, della transizione verde, dell’invecchiamento della forza lavoro. Eu-Osha ha illustrato i punti centrali della strategia che seguirà dal 2025 al 2034. Un nuovo impegno che dovrà articolarsi su tre tematiche: ricerca;prevenzione;accrescere consapevolezza, reti di condivisione della

Piano nazionale controllo prodotti chimici 2025

Di |2025-01-24T09:49:41+01:00Gennaio 24th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero della Salute l’8 gennaio 2025 il Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2025. Piano del Ministero della Salute (Autorità competente nazionale per l’implementazione dei regolamenti REACH e CLP), Gruppo tecnico interregionale REACH – CLP, Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanità

Maggiorazione deduzioni per assunzione, chiarimenti Agenzia Entrate

Di |2025-01-24T09:49:41+01:00Gennaio 24th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la circolare n.1 del 20 gennaio 2025 con indicazioni sulla proroga al 2027 delle deduzioni per assunzioni a tempo indeterminato introdotta dal Dlgs n. 216/2023. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Maggiorazione deduzioni per assunzione, chiarimenti Agenzia Entrate proviene da Quotidiano Sicurezza.

Inl, nuovo aggiornamento delle FAQ sulla patente a crediti in edilizia

Di |2025-01-20T11:51:45+01:00Gennaio 20th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dall’Ispettorato nazionale del lavoro un nuovo aggiornamento, datato 17 gennaio 2025, delle FAQ riguardanti la patente a crediti in edilizia. Aumentano i quesiti affrontati dall’Ispettorato nell’elenco delle risposte, nel nuovo aggiornamento che segue il precedente di ottobre. Ora i quesiti sono ventisette. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Inl, nuovo aggiornamento delle FAQ sulla patente a crediti

Disegno di legge piccole e medie imprese

Di |2025-01-17T10:49:40+01:00Gennaio 17th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Approvato dal Consiglio dei Ministri il 14 gennaio il Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese. Questa la nota del Governo che riassume i provvedimenti. Previste novità anche per quanto riguarda la normativa sulla sicurezza sul lavoro: estensione dell’esonero dall’assicurazione obbligatoria per carrelli elevatori e veicoli delle aree ferroviarie, portuali e aeroportuali;prevista la

Torna in cima