Tempi e modalità richiesta aggiornamento Isee corrente, chiarimenti Inps

Di |2021-09-23T09:47:47+01:00Settembre 23rd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicate da Inps con messaggio n.3155 del 21 settembre 2021 indicazioni, modalità di richiesta e scadenze per l’Isee aggiornato, sull’estensione all’anno precedente rispetto a quello di presentazione della DSU. Come previsto dalla legge 2 novembre 2019, n. 128 e disciplinato dal decreto interministeriale 5 luglio 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 25 agosto

Inps, primi chiarimenti sull’esonero contributivo da Decreto Sostegni Bis

Di |2021-09-22T11:58:40+01:00Settembre 22nd, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Inps con la circolare n.140 del 21 settembre 2021 ha riportato prime indicazioni operative riguardanti la fruizione dell’esonero contributivo per i datori di lavoro turismo, stabilimenti termali, commercio, cultura e spettacolo. Esonero disposto dal Decreto Sostegni Bis decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. L’esonero è

Banca dati SCIP Echa, online i dati

Di |2021-09-21T10:51:14+01:00Settembre 21st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

L’Helpdesk Reach informa che dal 14 settembre, su provvedimento Echa, è possibile consultare la banca dati SCIP sulle sostanze chimiche pericolose negli articoli. La banca consente di riassume le informazioni per articolo, marca, categoria di prodotto, tipo di materiale o nome chimico. 6mila le aziende che finora hanno risposto positivamente all’obbligo di segnalazione di SVHC.

Settimana europea sul lavoro stagionale, #Right4AllSeasons

Di |2021-09-21T09:54:12+01:00Settembre 21st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Week of Action. Dal 20 al 24 settembre è in corso la settimana d’azione indetta dall’Ela per sensibilizzare e richiamare l’attenzione sul lavoro stagionale, sulla sicurezza e sulla tutela dei lavoratori. Iniziativa che rientra nella campagna europea Right for all seasons lanciata lo scorso giugno dall’Autorità europea del lavoro. #DirittiXOgniStagione #Right4AllSeasons La campagna è coordinata

Contribuzione ticket licenziamento, nuova circolare Inps

Di |2021-09-21T09:54:12+01:00Settembre 21st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata da Inps la circolare n.137 del 17 settembre 2021 con nuovi chiarimenti sulla contribuzione derivante dal ticket licenziamento ai sensi della Legge 28 giugno 2012, n. 92, , all’articolo 2, commi da 31 a 35, per ASpI (NASpI). Nuovi casi esempio e tabella riassuntiva degli importi calcolati sui massimali e delle stesse circolari di

Contratti di sviluppo, nuova apertura e nuove clausole

Di |2021-09-21T08:53:00+01:00Settembre 21st, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Mise il decreto direttoriale 17 settembre 2021, Contratti di sviluppo. Apertura termini presentazione domande e direttive in materia occupazionale. Clausole per assunzione di percettori di interventi di sostegno al reddito, disoccupati per licenziamento collettivo e lavoratori di aziende in tavoli di crisi. Riaperte le domande, che possono essere presentate a partire dal 20

Inail, accesso online esclusivamente con Spid, Cie e Cns

Di |2021-09-20T09:48:10+01:00Settembre 20th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Inail comunica che a partire dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi online potrà avvenire esclusivamente attraverso Spid, Cie e Cns. Si tratta dell’ultima tappa di conversione del sistema di accesso avviata il 1° dicembre 2020. Per assistenza: numero telefonico 06.6001 e Inail risponde. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Inail, accesso online esclusivamente con Spid, Cie e

XXII Congresso mondiale sicurezza lavoro, 21 – 23 settembre

Di |2021-09-17T09:56:34+01:00Settembre 17th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Dal 20 al 23 settembre si terrà online dal Canda a Toronto, il “XXII World Congres on Safety and Health”, ventiduesima edizione del congresso mondiale organizzato dall’Ilo e dall’Issa. Si tratta di uno dei maggiori eventi mondiale a tema salute e sicurezza sul lavoro, che riunisce delegati e rappresentati da più di 150 Paesi. Tema

Decreto green pass sul lavoro

Di |2021-09-17T09:56:33+01:00Settembre 17th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Approvato dal Consiglio dei Ministri n.36 del 16 settembre il decreto legge Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. Il decreto è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo Chigi il 16 settembre. Qui

Torna in cima