Inps, chiarimenti su Assegno temporaneo figli minori e Rdc

Di |2021-10-29T13:50:37+01:00Ottobre 29th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Inps con nota n.3669 del 27 ottobre 2021 ha riportato chiarimenti sull’Assegno temporaneo per i nuclei familiari e sull’integrazione con Reddito di cittadinanza. Si tratta di indicazioni sulla misura introdotta dall’articolo 4, comma 3, del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79 e sul calcolo dell’integrazione relativa alla quota Rdc riguardanti i figli presenti nel nucleo

Ventottesimo elenco abilitati verifiche periodiche

Di |2021-10-29T13:50:36+01:00Ottobre 29th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il 26 ottobre 2021 con Decreto direttoriale n. 65 del 26 ottobre 2021 il Ventottesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Ventottesimo elenco abilitati verifiche periodiche proviene da Quotidiano Sicurezza.

Bilancio dello Stato 2022, approvato il Disegno di legge

Di |2021-10-29T12:52:55+01:00Ottobre 29th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Approvato dal Consiglio dei Ministri n.44 del 28 ottobre 2021 il disegno di legge di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022 – 2024. Questa la nota del Governo sulle principali misure adottate. Le riassumiamo: 8 miliardi per riduzione cuneo fiscale;650 milioni per proroga Plastic tax e Sugar

Chiarimenti e istruzioni sulle tariffe Inail in vigore dal 2019, circolare

Di |2021-10-29T12:52:54+01:00Ottobre 29th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali delle gestioni Industria, Artigianato, Terziario, Altre Attività e relative Modalità di applicazione, in vigore dal 1° gennaio 2019. Istruzioni tecniche. Questa la circolare n.28 pubblicata da Inail il 28 ottobre 2021, che riporta chiarimenti e allegati sulle novità presenti rispetto alle

Commissione UE approva esonero contributivo assunzione donne svantaggiate

Di |2021-10-29T11:48:49+01:00Ottobre 29th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Il Ministero del Lavoro informa sul parere favorevole della Commissione Europea sulla misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2021 per esonero contributivo in caso di assunzione di donne svantaggiate e trasformazione a tempo determinato dei contratti a tempo determinato. La misura è stata definita dalla Commissione come “necessaria, adeguata e proporzionata nonché conforme alla normativa

“Il lavoro spiegato dagli adolescenti”, serie Tv online Ministero e Inps

Di |2021-10-28T09:49:57+01:00Ottobre 28th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Sicurezza sul lavoro, lavoro, Inps, Isee, Qr code disabilità. Sono questi alcuni dei temi trattati dalla web serie Teen Parade Astrolav – Il lavoro spiegato dagli adolescenti che dal 25 ottobre al 2 novembre viene pubblicata sul canale YouTube di Cliclavoro e dell’Inps. Un serie per i ragazzi, realizzata da Ministero Lavoro, Inps e Radioimmaginaria

Nuovo servizio online comunicazione preventiva e distacco lunga durata

Di |2021-10-27T11:53:51+01:00Ottobre 27th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Distacco transnazionale lavoratori. Il Ministero del Lavoro informa che a partire dal 2 novembre 2021 sarà online il sistema per l’invio allo stesso Ministero delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi in caso di lavoratori distaccati di lunga durata in Italia. Si tratta delle nuove modalità di comunicazione previste dal Decreto n. 170 del 6

Ema approva terza dose Moderna per over 18

Di |2021-10-27T11:53:50+01:00Ottobre 27th, 2021|Sicurezza Sul Lavoro|

Ema (Chmp) ha approvato la terza dose con vaccino COVID-19 Spikevax (Moderna) nelle persone over 18. È quanto si legge nella nota dall’Agenzia del 25 ottobre e riportato successivamente anche dall’Aifa. Una terza dose Moderna a 6 o 8 mesi dalla seconda aumenta i livelli di anticorpi negli adulti dove questi sono in diminuzione. Nessuna

Torna in cima