Inps, domanda Bonus asilo nido, info e scadenze

Di |2025-03-26T12:05:16+01:00Marzo 26th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Bonus nido 2025. Pubblicato da Inps il messaggio 1014 del 25 marzo 2025 con indicazioni sulla presentazione delle domande per il supporto alle famiglie per il pagamento di rette nido e per il sostegno domiciliare in caso di patologie croniche. Il beneficio riguarda bambini fino a tre anni e prevede entità differenti in base all’Isee

Fondo per il diritto al lavoro dei disabili 2024

Di |2025-03-26T10:53:14+01:00Marzo 26th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.69 del 24 marzo 2025 il Decreto 7 febbraio 2025 Riparto delle risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, per l’annualità 2024. Stanziati 75.381.414 euro. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Fondo per il diritto al lavoro dei disabili 2024 proviene da Quotidiano Sicurezza.

Conformità macchine ante direttiva, circolare Inl

Di |2025-03-25T10:56:39+01:00Marzo 25th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea – Conformità macchine ante direttiva. Chiarimenti. Pubblicata dall’Ispettorato del Lavoro e dalla Conferenza delle Regioni la circolare nota prot. 2668 del 18 marzo 2025 che riporta risposte carattere operativo e interpretativo in merito all’applicazione del TU sicurezza sul lavoro. Tre i quesiti affrontanti.

Eu-Osha, gestione lavoro tramite IA, scheda in più lingue, anche in italiano

Di |2025-03-21T12:49:36+01:00Marzo 21st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Lavoro e Intelligenza Artificiale. Con la nota del 18 marzo 2025 Eu-Osha informa sull’avvenuta traduzione in differenti lingue di due recenti materiali informativi sulla gestione del personale tramite IA e algoritmi. Tradotta in italiano la scheda informativa Verso sistemi di gestionedel personale basati su intelligenza artificiale e algoritmi per luoghi dilavoro più produttivi, più sicuri

Prestazione universale persone anziane, nota Ministero Lavoro, indicazioni Inps

Di |2025-03-21T10:49:39+01:00Marzo 21st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 18 marzo 2025 il Ministero del Lavoro informa sull’attivazione della prestazione universale per le persone anziane introdotta dal D.lgs. n. 29/2024. Si tratta del beneficio sperimentale che fino al 31 dicembre 2026 riconosce fino a 850 euro mensili a persone con almeno 80 anni e con ISEE non superiore ai 6mila euro.

Linee guida formazione ottenimento certificazione parità di genere

Di |2025-03-19T13:51:39+01:00Marzo 19th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro con decreto n.115 del 17 marzo 2025 le Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività diformazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per la famiglia,la

Nuovo Portale per le politiche attive del lavoro

Di |2025-03-17T12:08:08+01:00Marzo 17th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Portale per le politiche attive del lavoro. Online da lunedì 17 marzo 2025 Il nuovo portale che sostituisce la piattaforma MyANPAL. Lo comunica il Ministero del Lavoro con la nota del 14 marzo 2025. Portale accessibile con autenticazione al portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. MyANPAL non più disponibile dal

Ambiente Lavoro 2025, 10-12 giugno, Bologna

Di |2025-03-13T12:49:33+01:00Marzo 13th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Ambiente Lavoro. Come annunciato al termine dell’edizione di novembre 2024, il “35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” si terrà a Bologna, dal 10 al 12 giugno 2025. Convegni, appuntamenti, espositori saranno ancora una volta centrali nella tre giorni, che per il 2025 avrà due temi chiave: Dpi di ultima generazione;benessere lavorativo.

Torna in cima