Rischi psicosociali nell’assistenza sanitaria, ricerca Eu-Osha

Di |2025-11-18T12:49:35+01:00Novembre 18th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Rischi psicosociali e rischi per la salute mentale nel settore dell’assistenza sanitaria. Questo l’argomento della nuova ricerca pubblicata da Eu-Osha, che ha pubblicato una panoramicadei rischi in un settore che in Europa impiega oltre 21,5 milioni di persone, l’11 della forza lavoro totale. La ricerca è frutto di un approccio misto che ha riguardato ricerca

Staff House, modalità e scadenze invio domande

Di |2025-11-18T10:50:45+01:00Novembre 18th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Con decreto del 13 novembre 2025 sono stati pubblicati dal Ministero del Turismo i criteri in merito alle Staff House, alla richiesta di contributi per alloggi destinati ai lavoratori del turismo come previsto dal recente decreto 18 settembre 2025 in Gazzetta Ufficiale il 4 ottobre 2025. Ricordiamo che sono stati stanziati 66 milioni di euro

Echa, nuova pagina con risorse per le Pmi

Di |2025-11-18T10:50:45+01:00Novembre 18th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Strumenti, materiali, assistente virturale. Sono state pubblicate da Echa e segnalate dall’Helpdesk Reach nuove risorse per le piccole e medie imprese, per sostenerle nella loro gestione della sicurezza chimica. L’area riporta collegamenti a tutte le informazioni, normative, adempimenti per tutti gli attori del comparto, fabbricanti, importatori, Reach, Clp, biocidi. Quindi l’inventario dei materiali di supporto

66° elenco abilitati alle verifiche periodiche

Di |2025-11-14T11:49:49+01:00Novembre 14th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il Decreto direttoriale n. 119 11 novembre 2025 che riporta il 66° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo 66° elenco abilitati alle verifiche periodiche proviene da Quotidiano Sicurezza.

Primo incontro dell’Osservatorio IA sul lavoro, Ministero Lavoro

Di |2025-11-07T11:49:41+01:00Novembre 7th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 4 novembre il Ministero del Lavoro ha informato circa la prima riunione dell’Osservatorio sull’IA nel mondo del lavoro. Riunione che precede la costituzione formale dell’organismo, come previsto dalla legge n. 132/2025. Presenti le parti sociali, per uno strumento istituzionale che dovrà occuparsi di intelligenza artificiale in ambito lavorativo, sicurezza sul lavoro, etica,

Congedo parentale lavoratrice, integrazioni chiarimenti Inps

Di |2025-11-07T11:49:41+01:00Novembre 7th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Con nota del 6 novembre e con il messaggio 5 novembre 2025, n. 3322 Inps informa su alcune integrazioni riguardanti il congedo di paternità obbligatorio per una lavoratrice in una coppia di donne. Inps a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale l’articolo 27-bis del Testo Unico sulla maternità e paternità, “nella

Infortuni nell’assistenza sociosanitaria, nuova relazione Eu-Osha

Di |2025-11-07T10:49:38+01:00Novembre 7th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Infortuni sul lavoro nel settore socio-sanitario. Pubblicata da Eu-Osha una nuova relazione che affronta il fenomeno degli incidenti nel settore dell’assistenza sociosanitaria. Dati, casistiche, misure di prevenzione e buone prassi. Salute muscolo-scheletrica e fattori di rischio nel settore HeSCare: una revisione delle informazioni esistenti. La relazione, in inglese, indica il settore come uno dei maggiormente

Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25, a Bilbao il summit conclusivo

Di |2025-10-31T12:49:33+01:00Ottobre 31st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Si terrà a Bilbao il 3 e 4 dicembre il vertice conclusivo Eu-Osha della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri nell’era digitale. Previste sessioni di studio e approfondimento, convegni, la consegna dei riconoscimenti per i vincitori del Premio buone prassi. La partecipazione di istituzioni, imprese e realtà impegnate sull’influenza della digitalizzazione sul lavoro, sulla

Nuove tariffe Reach e nuove modalità di riconoscimento Pmi, Helpdesk Reach

Di |2025-10-31T11:49:42+01:00Ottobre 31st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|

Pubblicata dall’Helpdesk Reach una nota che segnala novità sul processo di riconoscimento Echa per la riduzione delle tariffe Reach riguardanti le Pmi. La nota deriva dal Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 del 15 ottobre 2025 in vigore dal 5 novembre che ha introdotto un aumento del 19,5% delle tariffe standard e contestualmente la richiesta di

Torna in cima