Esonero contributivo Inps per certificazione della parità di genere, al via domande

Pubblicato da Inps il messaggio n.4479 del 30 dicembre 2024 sull’avvio dell’acquisizione delle domande di esonero contributivo dei datori di lavoro che abbiano conseguito la “Certificazione della parità di genere”. Certificazione conseguita entro il 31 dicembre 2024, domande online fino al 30 aprile 2025. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Esonero contributivo Inps per certificazione della parità di

Di |2025-01-07T11:51:05+01:00Gennaio 7th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

No dati sulla salute nei certificati ospedalieri per assenza lavoro

Certificazioni ospedaliere per assenza da lavoro prive di indicazioni sullo stato di salute. Questo quanto espresso dal Garante per la protezione dei dati personali nella newsletter del 23 dicembre 2024 n.530. Il Garante, sanzionando un’azienda sanitaria per 17mila euro, indica che: le certificazioni ospedaliere per assenza dal lavoro non devono riportare le indicazioni sulla struttura,

Di |2025-01-07T11:51:05+01:00Gennaio 7th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Legge Disposizioni in materia lavoro, prime indicazioni dell’Inl

Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del lavoro la nota n.9740 del 30 dicembre 2024: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” – prime indicazioni. L’Ispettorato affronta in questa prima nota dieci degli argomenti derivanti dalla nuova legge, in Gazzetta ufficiale dallo scorso 28 dicembre. Sono: “Art. 1 (Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n.

Di |2025-01-02T12:49:33+01:00Gennaio 2nd, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Interpello sicurezza sul lavoro n.8/2024

Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello a tema sicurezza sul lavoro n.8 del 12 dicembre 2024. Il quesito affrontato è il seguente: “Quesito in materia di formazione (art.37 comma 2 del DLgs.81/08) relativa al numero di partecipanti ai corsi rivolti agli studenti universitari che rientrano nella definizione di “lavoratori equiparati”. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Interpello sicurezza

Di |2024-12-30T12:51:46+01:00Dicembre 30th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Approvato con decreto del 17 dicembre 2024 e pubblicato dal Ministero del Lavoro il 23 dicembre 2024 il documento programmatico che raccoglie le iniziative istituzionali per la promozione della cultura della sicurezza sul lavoro. I piano integrato interessa il periodo 1 gennaio 2025

Di |2024-12-30T12:51:45+01:00Dicembre 30th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Borsa di studio Ministero Lavoro per tesi su materie Ilo, il vincitore

Il lavoro tramite piattaforma digitale: criticità e prospettive nell’orizzonte normativo nazionale ed europeo. Questo il titolo della tesi di laurea vincitrice della borsa di studio del Ministero del Lavoro per gli elaborati attinenti gli ambiti ILO. La tesi di laurea, vincitrice del bando indetto lo scorso settembre, è stata discussa presso l’Università degli Studi Roma

Di |2024-12-23T09:49:55+01:00Dicembre 23rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Bando Isi 2024

Bando Isi 2024. Pubblicato da Inail il nuovo avviso pubblico per incentivi alle imprese per progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. Stanziati 600 milioni di euro. Le risorse anche in questo caso sono ripartite per Regione/Provincia autonoma e sono suddivise nei seguenti cinque assi di finanziamento: “Progetti per

Di |2024-12-19T12:50:06+01:00Dicembre 19th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Piattaforma SIISL, online per cittadini e imprese

Con nota del 18 dicembre 2024 il Ministero del Lavoro informa che dallo stesso 18 dicembre 2024 è consentito a tutti i cittadini e alle imprese l’accesso alla piattaforma SIISL Sistema Informativo per l’inclusione Sociale e Lavorativa. Accesso tramite SPID o CIE. Dal 24 novembre già iscritti automaticamente i cittadini percettori di NAPSI e DISCOLL.

Di |2024-12-19T11:49:45+01:00Dicembre 19th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Esempi di sistemi digitali intelligenti; IA sul lavoro, Eu-Osha

Sistemi digitali intelligenti per migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori: panoramica della ricerca e delle pratiche. Questo il documento pubblicato da Eu-Osha il 5 dicembre 2024 nel quale l’Agenzia confronta nove casi di studio di utilizzo di sistemi digitali intelligenti sul lavoro ai fini della prevenzione e della gestione della sicurezza. Il documento,

Di |2024-12-19T11:49:45+01:00Dicembre 19th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Esonero contributivo in agricoltura alluvione 2023

Con nota del 17 dicembre 2024 il Ministero del Lavoro informa sull’avvio dell’esonero contributivo per i datori di lavoro dell’agricoltura attivi nei territori colpiti dalle alluvioni del maggio 2023 in Emilia-Romagna, Marche e Toscana. L’esonero deriva dal decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito dalla legge 12 luglio 2024, n. 101 ed è stato appena

Di |2024-12-19T10:50:10+01:00Dicembre 19th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima