Interpello Ministero Lavoro n.2/2025

Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello a tema lavoro n.2 del 6 febbraio 2025. Oggetto dell’interpello è stata la corretta interpretazione dell’articolo 1, commi da 180 a 182, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 e l’applicazione dello sgravio contributivo alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro intermittente. FONTE: QUOTIDIANO

Di |2025-02-06T11:53:02+01:00Febbraio 6th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

IA e gestione del lavoro, la campagna Eu-Osha 2023-25

Impatto positivo sul lavoro dell’IA, questo uno dei temi affrontati da Eu-Osha nella campagna Ambienti di lavoro Sani e sicuri 2023-25, che si avvia alla conclusione il prossimo novembre. La gestione dell’Ia rientra tra le aree prioritarie della campagna. Lavorare affinché questa abbia un impatto positivo sulle prassi lavorative, per pratiche che coinvolgano il lavoratore

Di |2025-02-06T11:53:02+01:00Febbraio 6th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Inail, avviso pubblico formazione e informazione, regole tecniche

Avviso pubblico formazione e informazione 2024. Pubblicate da Inail le regole tecniche dello sportello informatico per il bando indetto lo scorso luglio e che ha stanziato 24 milioni di euro per progetti di formazione e informazione a contenuto prevenzionale. Queste le regole tecniche. Nella pagina Inail che riassume i criteri e le modalità di partecipazione

Di |2025-02-06T10:49:38+01:00Febbraio 6th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

L. 203/2024 comunicazione per locali sotterranei o semisotterranei, Inl

Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del lavoro la nota n.811 del 29 gennaio 2025 con chiarimenti sulla comunicazione che i datori devono inviare all’Ispettorato per la l’uso in deroga dei lavori chiusi sotterranei o semi-sotterranei. La nota riguarda quanto previsto dal DL Lavoro 203/2024, che ha modificato i commi 2 e 3 dell’art. 65 del D.lgs. n.

Di |2025-01-31T12:59:44+01:00Gennaio 31st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

IA sul lavoro, la formazione, ministro del Lavoro

Si è svolta il 28 gennaio la “Giornata europea della protezione dei dati”indetta da Consiglio d’Europa, Commissione europea e Autorità per la protezione dei dati personali. In occasione della Giornata si è tenuto a Roma il 29 gennaio presso la presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, Camera dei Deputati il convegno organizzato

Di |2025-01-31T11:57:56+01:00Gennaio 31st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Ricorsi per assicurazione infortunio domestico, chiarimenti Inail

Assicurazione infortuni lavoro domestico. Pubblicata da Inail la circolare n. 5 del 30 gennaio 2025 con chiarimenti in merito a competenza, scadenze e modalità di presentazione dei ricorsi contro i provvedimenti di definizione delle domande di prestazione. In base a quanto previsto dall’articolo 4 della legge 13 dicembre 2024, n. 203. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Ricorsi

Di |2025-01-31T11:57:56+01:00Gennaio 31st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Interpello lavoro n.1/2025

Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello a tema lavoro n.1 del 27 gennaio 2025. Il quesito affrontato: Interpello ai sensi dell’articolo 9 del d.lgs. n. 124/2004. “Applicazione della procedura di cui all’articolo 1, commi da 224 a 237-bis, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, in caso di cessazione definitiva di attività di uno stabilimento

Di |2025-01-29T11:53:53+01:00Gennaio 29th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Dl Lavoro, tesserini di riconoscimento cantiere edile, TU, nota Inl

Legge n. 203/2024. Tesserini di riconoscimento. Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del lavoro la nota n.656 del 23 gennaio 2024 di chiarimento sulla normativa riguardante l’obbligo di tessera di riconoscimento per i lavoratori nei cantieri edili. La circolare riguarda l’abrogazione, prevista dal Dl Lavoro, dei commi 3, 4 e 5 dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006, riportanti indicazioni

Di |2025-01-28T16:50:05+01:00Gennaio 28th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Sistemi digitali e buone prassi per una migliore sicurezza, Eu-Osha

Sistemi digitali intelligenti: guida all’attuazione per migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori. Questa la nuova pubblicazione Eu-Osha che torna ancora sui temi della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25. Il nuovo documento Eu-Osha contiene principi chiave per attivare misure che agevolino i cambiamenti sul lavoro limitando i rischi, considerando il coinvolgimento

Di |2025-01-28T15:50:27+01:00Gennaio 28th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Testo Unico sicurezza sul lavoro aggiornamento gennaio 2025

Pubblicato dall’Ispettorato nazionale del lavoro l’aggiornamento 24 gennaio 2025 del Testo Unico sicurezza sul lavoro. Riporta tra gli altri, i recenti interpelli a tema sicurezza lavoro, la nota del 9 dicembre sulla patente a crediti, tutte le novità introdotte sul TU dal recente DL Lavoro. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Testo Unico sicurezza sul lavoro aggiornamento gennaio

Di |2025-01-28T13:50:25+01:00Gennaio 28th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima