Riesame indennità una tantum part-time verticale respinte

Inps con messaggio n.1379 del 13 aprile 2023 fornisce indicazioni per il riesame delle domande di indennità una tantum per dipendenti di aziende private con tempo determinato verticale. Si tratta della misura introdotta dal Decreto Aiuti e illustrata da Inps con circolare n.115 del 13 ottobre 2022. Indennità una tantum di 550 euro. Le richieste

Di |2023-04-17T13:52:25+01:00Aprile 17th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Anf lavoratori extracomunitari, richieste riesame, Inps

Inps con messaggio n.1375 del 13 aprile chiarisce alcuni aspetti riguardanti le domande di riesame per Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) per i lavoratori extracomunitari. Inps chiarisce che le domande per casi retroattivi dovranno essere considerate come nuove domande. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Anf lavoratori extracomunitari, richieste riesame, Inps proviene da Quotidiano Sicurezza.

Di |2023-04-17T13:52:25+01:00Aprile 17th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Nuove funzionalità App Inail

Introdotta nell’App Inail una chatbot di assistenza h24 per gli utenti. Si legge nella nota dell’Istituto del 12 aprile 2023. Il nuovo servizio Mychat va ad aggiungersi alle FAQ e a Inail risponde “Le mie richieste Guide e manuali”, ed è attivo. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Nuove funzionalità App Inail proviene da Quotidiano Sicurezza.

Di |2023-04-13T12:52:25+01:00Aprile 13th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Proroga scadenze Bonus Nido, nota Inps

Bonus nido. Con messaggio n.1346 dell’11 aprile 2023 Inps informa sulla proroga al 30 giugno 2023 della scadenza per l’invio delle ricevute dei pagamenti 2022. Il termine era previsto per il 1° aprile 2023. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Proroga scadenze Bonus Nido, nota Inps proviene da Quotidiano Sicurezza.

Di |2023-04-13T11:52:22+01:00Aprile 13th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Inps, novità nel Portale delle Famiglie e Portale Unico Isee

Portale delle famiglie. Con nota n.1349 dell’11 aprile 2023 Inps informa sul rilascio della nuova versione del portale che fornisce informazioni e servizi per i benefici previdenziali riguardanti la genitorialità. La novità riguarda l’introduzione nel sito della funzione “Informazioni Bonus Sociali” nel box dell’Isee. Questa la pagina di accesso al portale, creato da fondi Pnrr.

Di |2023-04-13T11:52:22+01:00Aprile 13th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Eu-Osha, sicurezza sul lavoro alloggio e ristorazione

Sicurezza sul lavoro nella ristorazione e negli alberghi. Questo il tema della nuova ricerca pubblicata da Eu-Osha il 4 aprile, sui servizi di alloggio e sull’Horeca, comporta essenziale per l’economia UE e composto per il 98% da microimprese. “Attività dei servizi di alloggio e ristorazione – Risultati dell’indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi

Di |2023-04-07T12:52:27+01:00Aprile 7th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Permessi dipendenti privati assistenza disabili, circolare Inps

Pubblicata da Inps la circolare n.39 del 4 aprile 2023 con nuove indicazioni sui congedi per i dipendenti del settore privato secondo quanto previsto dal Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105. La circolare riguarda il decreto attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i

Di |2023-04-07T12:52:27+01:00Aprile 7th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Nuovo simulatore Assegno Unico Inps

Assegno Unico. Con messaggio 3 aprile 2023, n. 1256 Inps informa di aver rilasciato una nuova versione del simulatore dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico. Qui per accedere al simulatore. La nota riassume anche novità presenti nel gestionale del servizio da parte di utenti e patronati come le voci: “Genitore affidatario”, “Tutore

Di |2023-04-05T10:52:24+01:00Aprile 5th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Novità nelle prestazioni aggiuntiva e una tantum amianto, Inail

Amianto. Pubblicata da Inail la circolare n.14 del 4 aprile 2023 con indicazioni e scadenze per prestazione aggiuntiva alla rendita diretta e per la prestazione una tantum per esposizione non professionale. La circolare riporta chiarimenti a seguito delle modifiche apportate a entrambe le misure della Legge 29 dicembre 2022, n. 197. Nel primo caso, ovvero

Di |2023-04-05T10:52:24+01:00Aprile 5th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima