Come diventare partner della campagna Eu-Osha

Come diventare partner della nuova campagna Eu-Osha. L’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro ha pubblicato indicazioni per essere partner di Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25 – Lavoro sano e sicuro nell’era digitale. Quotidiano Sicurezza è media partner della campagna imminente, come lo è stato delle precedenti. Scadenza per candidarsi

Di |2023-09-15T13:50:11+01:00Settembre 15th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Estensione polizza Inail Rdc e Sfl

Il Ministero del Lavoro con nota n.12462 del 12 settembre 2023 informa sull’estensione della copertura Inail agli ex beneficiari Rdc ora Puc e ai beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro. La nota riporta l’adozione del Decreto direttoriale n. 272 del 4 settembre 2023 e conferma la polizza Inail per: “a) le persone

Di |2023-09-15T13:50:09+01:00Settembre 15th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Circolare Inail rivalutazione prestazioni industria, agricoltura

Pubblicata da Inail la circolare n.40 del 12 settembre 2023 con la rivalutazione dal 1° luglio 2023 delle Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nei settori industria, navigazione e agricoltura. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Circolare Inail rivalutazione prestazioni industria, agricoltura proviene da Quotidiano Sicurezza.

Di |2023-09-15T12:50:05+01:00Settembre 15th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Proroga qualifica manutentori antincendio

Prorogati al 25 settembre 2024 gli adempimenti sulla qualificazione dei manutentori antincendio previste dal Decreto ministeriale del 1° settembre 2021. La proroga è stata disposta dal Decreto 31 agosto 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale 11 settembre 2023 n.212 e va a sommarsi alla precedente già disposta dal Decreto 15 settembre 2022. Che recitava: “All’art. 6

Di |2023-09-15T12:50:04+01:00Settembre 15th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Mozione sicurezza sul lavoro del Senato, nota del Ministero

Approvata il 12 settembre dal Senato una mozione per la sicurezza negli ambienti di lavoro. A seguito dell’incidente di Brandizzo del 30 agosto e delle recenti e ininterrotte morti sul lavoro. La mozione, che è stata commentata con favore dal ministro del Lavoro Calderone, testualmente impegna il Governo a: “a favorire il potenziamento degli organici

Di |2023-09-15T11:53:07+01:00Settembre 15th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Fondo famiglie vittime sul lavoro, integrazione

Adottata dal Ministero del Lavoro il 7 settembre 2023, con nuovo decreto, un’integrazione al Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro eventi gennaio – 31 dicembre 2023. Come previsto dall’articolo 18-bis della legge n. 85/2023. La tabella che riassume le prestazioni. Prevista l’integrazione degli importi liquidati. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo

Di |2023-09-13T13:51:11+01:00Settembre 13th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Guida Ministero del Lavoro incentivi all’assunzione

Incentivi all’assunzione. Il Ministero del Lavoro ha raccolto in una guida gli incentivi attualmente in essere. In dettaglio riporta: “incentivo occupazione giovani under 30;incentivo occupazione donne svantaggiate;decontribuzione Sud;incentivi percettori misura di inclusione;incentivo occupazione giovanile;incentivo per il lavoro delle persone con disabilità;incentivo occupazione over 50“. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Guida Ministero del Lavoro incentivi all’assunzione proviene da

Di |2023-09-13T11:58:47+01:00Settembre 13th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Formazione per 800 ispettori Inl, messaggio del Presidende della Repubblica

Con nota del 12 settembre il Ministero del Lavoro ha informato sull’avvio della formazione sulla sicurezza sul lavoro di ottocento nuovi ispettori tecnici. Il corso è stato inaugurato il 12 settembre alla presenza, tra gli altri, del ministro del Lavoro Marina Calderone e del dirtettore Inl Paolo Pennesi. È stato destinatario di un messaggio del

Di |2023-09-13T11:58:46+01:00Settembre 13th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Covid, accesso strutture sanitarie, circolare Ministero

Covid. Pubblicata dal Ministero della Salute la circolare n.27648 del l’8 settembre 2023 con Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie. Il documento, tenendo conto dell’andamento clinico del Covid, riporta indicazioni sui tamponi in caso di accesso ai Pronto Soccorso ospedalieri. Il

Di |2023-09-11T16:14:33+01:00Settembre 11th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima