Settori disparità uomo donna 2024, decreto Ministero Lavoro

Con nota del 21 novembre 2023 il Ministero del Lavoro informa sulla pubblicazione del decreto n.365 del 20 novembre 2023 sui i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25%, anno 2024. Il decreto riguarda l’applicazione degli incentivi in attuazione dell’articolo 4, commi 8-11, della Legge 92/2012

Di |2023-11-23T12:56:06+01:00Novembre 23rd, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Possibile proroga Decontribuzione Sud, Ministero Lavoro

Decontribuzione Sud. Pubblicata dal Ministero del Lavoro una nota del22 novembre 2023 che annuncia una possibile differimento dell’agevolazione, a seguito della proroga UE al Temporary Framework Ucraina. La Commissione Europea ha prorogato il sostegno per la crisi dovuta al conflitto al 30 giugno 2024. Attualmente la Decontribuzione Sud è ancora in scadenza 31 dicembre 2023.

Di |2023-11-23T12:56:04+01:00Novembre 23rd, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Indicazioni Inail per il fondo familiari studenti vittime di infortunio

Pubblicate da Inail con la circolare n.49 del 14 novembre 2023 indicazioni sul Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative istituito. La circolare quanto previsto dal Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 e dal successivo decreto del 25 settembre 2023. Il fondo ha una dotazione di 10 milioni

Di |2023-11-17T16:50:10+01:00Novembre 17th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Lavoro da remoto, normativa post Covid, sicurezza, Eu-Osha

Lavoro a distanza. Questo il tema di tre nuove pubblicazioni Eu-Osha che vanno ad affrontare alcuni degli argomenti della campagna “Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale” da poco lanciata. I tre documenti, in inglese, esplorano l’evoluzione della normativa europea sul telelavoro dopo la pandemia Covid, le nuove necessità riguardanti i rischi per la sicurezza

Di |2023-11-17T16:50:07+01:00Novembre 17th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Indennità una tantum tempo determinato, messaggio Inps

Indennità una tantum tempo parziale. Con messaggio n. 3977 del 10 novembre 2023 Inps ha pubblicato indicazioni per la richiesta di indennità prevista dal Decreto-legge n. 145/2023. Domande dal 13 novembre 2023 e fino al 15 dicembre 2023. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Indennità una tantum tempo determinato, messaggio Inps proviene da Quotidiano Sicurezza.

Di |2023-11-13T15:50:17+01:00Novembre 13th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Testo Unico sicurezza sul lavoro novembre 2023

Pubblicata dal Ministero del Lavoro l’aggiornamento novembre 2023 del Testo Unico sicurezza sul lavoro. La nuova versione del TU, che segue la precedente, riporta: “Corretto un refuso ai commi 3 e 4 dell’art. 260 come modificato dall’art. 120 del D.lgs. 106/2009 recante “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in

Di |2023-11-13T14:52:12+01:00Novembre 13th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Bando Isi Inail 2022, elenchi cronologici delle domande

Pubblicati da Inail il 9 novembre gli elenchi cronologici definitivi delBando Isi 2022. Domande contrassegnate con: S ammissibilità al finanziamento;S-REC in posizione utile per l’ammissibilità;N: provvisoriamente non ammissibili per carenza di fondi. Le domande ammesse con S e S-REC dovranno essere completate entro le ore 18:00 del 19 dicembre 2023. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Bando Isi

Di |2023-11-13T14:52:05+01:00Novembre 13th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Conguaglio Fringe benefit, messaggio Inps del 6 novembre

Fringe benefit. Pubblicato da Inps il messaggio n.3884 del 6 novembre 2023 sui conguagli contributivi per benefit elargiti in quantità superiore alle soglie di esenzione 2023. Benefiti per energia, chiarimenti sui buoni benzina. Modalità di conguaglio. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Conguaglio Fringe benefit, messaggio Inps del 6 novembre proviene da Quotidiano Sicurezza.

Di |2023-11-09T15:50:08+01:00Novembre 9th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Premio per le buone pratiche Eu-Osha, nuova edizione

Good practice awards. Eu-Osha segnala il “Premio per le buone pratiche” indetto per la campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25” da poco ufficialmente lanciata. Good practice awards La nuova edizione del premio buone prassi Eu-Osha riguarda esempi, esperienze innovativi che aziende e organizzazioni europee hanno implementato per promuovere il benessere dei lavoratori, prevenire

Di |2023-11-09T14:50:26+01:00Novembre 9th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima