Edizione 2025 borsa di studio per tesi di laurea su materie ILO

Borsa di studio OIL 2025. Indetta dal Ministero del Lavoro e da Ilo Italia e San Marino la nuova edizione della borsa di studio per tesi di laurea su materie trattate dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Borsa di studio materie attinenti OIL Edizione 2025, il bando completo. Riportiamo in elenco i termini del bando: per

Di |2025-08-01T11:10:36+01:00Agosto 1st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Bando Isi 2024, proroga caricamento della documentazione

Prorogata da Inail la scadenza per l’upload della documentazione per le imprese negli elenchi cronologici provvisori del Bando ISI 2024. Le scadenza segnalate da Inail: caricamento documentazione elenchi NCD fino al 30 settembre 2025 ore 18:00;caricamento documentazione elenchi CD 30 settembre 2025. Aggiornamento del calendario previsto per il 30 settembre 2025. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Bando

Di |2025-08-01T11:10:36+01:00Agosto 1st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Patente a crediti PAC, manuale operativo piattaforma e nuove FAQ

Pubblicato dall’Ispettorato Nazionale del lavoro il 28 luglio 2025 il Manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PAC). Il nuovo documento riporta indicazioni per l’utilizzo della piattaforma PAC in conformità a quanto previsto dal D. Lgs, 81/2008. Riporta procedure in merito ad attestazioni, verifiche, soggetti che possono operare, elenchi, gestione e norme

Di |2025-07-29T08:49:43+01:00Luglio 29th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro

AppLI. Presentato dal Ministero del Lavoro il 25 luglio il nuovo Assistente virtuale per il Lavoro, il web coach con AI ora pensato per i NEET che vuole accompagnare ragazzi che non studiano e non lavorano nella conoscenza delle proprie opportunità e delle modalità per la partecipazione attiva e lavorativa nella società. Accesso all’applicativo possibile

Di |2025-07-28T11:50:16+01:00Luglio 28th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Conservazione lavoro e permessi lavoratori con malattie oncologiche, legge

Pubblicata sulla GU n.171 del 25 luglio 2025 la Legge 18 luglio 2025, n. 106 Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. La legge, in vigore dal 9 agosto 2025 riporta in primo luogo

Di |2025-07-28T11:50:16+01:00Luglio 28th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Elenchi ambito C Avviso formazione e informazione 2024 Inail

Con nota del 22 luglio 2025 Inail informa sulla pubblicazione degli elenchi delle domande riguardanti l’ambito C dell’Avviso pubblico formazione e informazione 2024. Inserimento documenti concesso dal 24 luglio al 22 agosto 2025. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Elenchi ambito C Avviso formazione e informazione 2024 Inail proviene da Quotidiano Sicurezza.

Di |2025-07-25T09:49:44+01:00Luglio 25th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Riconoscimento crediti aggiuntivi patente a crediti, nota Inl

Con nota n. 288 del 15 luglio 2025 l’Inl ha fornito indicazioni sull’incremento di crediti aggiuntivi per la patente a crediti. La nota riguarda i crediti aggiuntivi derivanti dalle seguenti condizioni: anzianità iscrizione CCIAA;possesso certificazione di un SGSL:asseverazione del Modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza;certificazione SOA di classifica I;certificazione SOA di classifica

Di |2025-07-21T14:59:46+01:00Luglio 21st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Strutturale la tutela assicurativa scuola, emendamento al Dl 90/25

Con nota del 16 luglio il Ministero del Lavoro informa dell’approvazione da parte della Commissione VII del Senato dell’emendamento al decreto-legge n. 90 del 2025, che propone la stabilizzazione della tutela assicurativa sugli infortuni sul lavoro per studenti e docenti. Stabilizzazione a partire dal prossimo anno scolastico, la misura nei due anni precedenti è stata

Di |2025-07-21T13:49:55+01:00Luglio 21st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Patente a crediti, nuove funzionalità, nota Inl

Con nota del 10 luglio 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato indicazioni in merito a nuove funzionalità della gestione online della Patente a crediti. Ha riportato inoltre chiarimenti sulla Gestione deleghe: associazione datoriale, CF, casi di mancanza di delega formalizzata. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Patente a crediti, nuove funzionalità, nota Inl proviene da Quotidiano Sicurezza.

Di |2025-07-21T11:50:58+01:00Luglio 21st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima