Prorogato “Salute e sicurezza… insieme!”

Prorogata dal Ministero del Lavoro la scadenza per il bando scolastico e “Salute e sicurezza… insieme!”, bando indetto lo scorso novembre, per lavori creativi a tema prevenzione sul lavoro. L’iniziativa è destinata alle scuole secondarie di secondo grado e ai corsi di istruzione e formazione professionale. La precedente scadenza del 31 gennaio è ora posticipata

Di |2024-02-10T02:11:26+01:00Febbraio 10th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Eu-Osha, i rischi nel lavoro su piattaforma digitale

Lavoro su piattaforme digitali. Eu-Osha ha raccolto in un post indicazioni per consultare propri dati e ricerche sulla sicurezza sul lavoro coordinato da piattaforme digitali. L’Agenzia europea ricorda come il lavoro su piattaforme digitali, pure presentando caratteristiche utili in merito a accessibilità e flessibilità, comporti una serie di rischi per la salute psicofisica della persona.

Di |2024-02-10T02:11:01+01:00Febbraio 10th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Audizione ministro Lavoro in Commissione parlamentare sicurezza lavoro

Si è tenuta il 24 gennaio l’audizione del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel corso dell’incontro, segnalato dal Ministero del Lavoro con nota del 24 gennaio il ministro ha riassunto

Di |2024-01-29T17:04:12+01:00Gennaio 29th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Covid, Ministero Salute proroga ordinanza del 28 aprile

Covid. Con ordinanza del 27 dicembre 2023 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 29 dicembre il Ministero della Salute ha prorogato al 30 giugno 2024 le disposizioni dell’ordinanza del 28 aprile 2023, altrimenti scaduta lo scorso dicembre. L’ordinanza prevedeva e prevede: obbligo di indossare mascherine per “lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie

Di |2024-01-03T12:52:58+01:00Gennaio 3rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Legge di Bilancio 2024

Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.303 del 30 dicembre 2023 la Legge di bilancio 2023. Il Ministero del Lavoro con una lunga nota del 31 dicembre 2023 () ha raccolto i provvedimenti in materia lavoro e famiglie. Li riassumiamo in

Di |2024-01-03T12:52:29+01:00Gennaio 3rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Decreto Milleproroghe 2023, Superbonus 110%

Approvato dal Consiglio dei Ministri n. 64 del 28 dicembre 2023 il Decreto-legge Disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Questa la sintesi del Governo, elenchiamo in elenco alcune delle misure principali: proroga 30 giugno 2024 assunzioni Ministero Cultura fino a750 unità con scorrimento graduatoria, per esami, per 1.052 unità non dirigenziali;proroga 2024 divieto fatturazione

Di |2023-12-29T16:55:18+01:00Dicembre 29th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Esonero contributi parità di genere 2023, indicazioni Inps

Con messaggi n. 4614 del 21 dicembre 2023 e n. 137 del 27 dicembre Inps ha rilasciato indicazioni e modulo per la domanda di esonero dell’1% dei contributi per i datori di lavoro in possesso della certificazione della parità di genere, conseguita al 31 dicembre 2023. Domande entro il 30 aprile 2024. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo

Di |2023-12-29T11:49:44+01:00Dicembre 29th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Formazione informazione reinserimento lavorativo, avviso Inail 2023

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo. Pubblicata da Inail l’edizione 2023 del bando per programmi formativi riguardanti il reinserimento delle persone con disabilità da lavoro. Stanziati 2.500.000 euro per progetti destinati a lavoratori, datori di lavoro e soggetti in cerca di nuova occupazione, realizzati da associazioni

Di |2023-12-29T11:49:38+01:00Dicembre 29th, 2023|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima