Ministero Lavoro, borsa di studio tesi laurea materie Ilo

Tesi di laurea sulle materie oggetto del lavoro dell”Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Questo l’oggetto della borsa di studio indetta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Ilo Italia e San Marino, segnalata dal Ministero del Lavoro. L’edizione 2024 dell’iniziativa di sostegno agli studenti ha scadenza 23 ottobre 2024 e offre

Di |2024-09-05T14:54:55+01:00Settembre 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Voucher 3I – Investire in innovazione

Voucher 3I – Investire in innovazione. Questo il sostegno del ministro delle Imprese e del Made in Italy, destinato all’innovazione di startup e microimprese. Sostegno introdotto con la Legge sul Made in Italy. Stanziamento di 9 milioni di euro per l’acquisizione di servizi utili allabrevettazione delle invenzioni industriali. Agevolazioni da 1.000 a 4.000 euro. FONTE:

Di |2024-09-05T13:50:12+01:00Settembre 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ nuovi bandi

Brevetti+ Disegni+ Marchi+. Annunciati dal Mimit nuovi bandi per il sostegno alle piccole e medie imprese al fine di tutelare e valorizzare le rispettive proprietà industriali. Previsto lo stanziamento di 32 milioni ripartiti in questo modo: 20 milioni Brevetti+;10 milioni Disegni+;2 milioni Marchi+. Entro 30 giorni verranno pubblicati termini e modalità per la presentazione delle

Di |2024-09-04T10:56:30+01:00Settembre 4th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Eu-Osha, insegnati e IA

Intelligenza artificiale e benessere sul lavoro degli insegnanti. Questa la nuova ricerca che Eu-Osha pubblica per la campagna Ambienti di lavoro sanie sicuri 2023-25 lavoro sicuro nell’era digitale. Intelligenza artificiale e istruzione: un approccio alla sicurezza e alla salute incentrato sugli insegnanti. Questi in sintesi i temi trattati da Eu-Osha nel nuovo documento: impatto della

Di |2024-09-03T14:53:32+01:00Settembre 3rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Rischio cancerogeni, approvato decreto attuazione direttiva 2022/431

Approvato dal Consiglio dei Ministri n. del 30 agosto 2024 il Decreto legislativo Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. La direttiva recepita introduce

Di |2024-09-03T14:53:31+01:00Settembre 3rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Marcinelle, messaggi Presidente della Repubblica e Presidente del Consiglio

68° anniversario della tragedia di Marcinelle e 23ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Riportiamo di seguito un passaggio del messaggio che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato giovedì 8 agosto in occasione della commemorazione. Questo il testo integrale del messaggio del Presidente, pubblicato sui sito del Quirinale. “La portata

Di |2024-08-09T11:49:46+01:00Agosto 9th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Metaverso, realtà aumentata, sicurezza sul lavoro, Eu-Osha

Realtà aumentata, metaverso, sicurezza sul lavoro. Pubblicato da Eu-Osha un nuovo documento che analizza il rapporto tra prevenzione e simulazione nella gestione della sicurezza. Esposizione dei lavoratori alla realtà virtuale e aumentata e alle tecnologie del metaverso: quanto ne sappiamo?. Questo il testo dell’indagine che l’Agenzia europea ha rilasciato nell’ambito della campagna Ambienti di lavoro

Di |2024-08-05T12:53:28+01:00Agosto 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Decreto semplificazioni controlli, chiarimenti Inl

Con nota n.1357 del 31 luglio 2024 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato chiarimenti operativi su quanto previsto dal Decreto legislativo 12 luglio 2024 n. 103 Semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo di cui all’articolo 27, comma 1, della legge 5 agosto 2022, n. 118, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale

Di |2024-08-05T12:53:28+01:00Agosto 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima