Interazione uomo-macchina, progettazione antropocentrica, scheda Inail
Interazione uomo-macchina – L’uso scorretto può essere ragionevolmente prevedibile? Questa la nuova scheda Inail pubblicata il 17 ottobre 2024, che analizza il rapporto tra progettazione ottimale di una macchina e confort cognitivo da parte del lavoratore. La scheda descrive come una progettazione antropocentrica possa agevolare le prestazioni cognitive degli operatori e allo stesso tempo aumentarne