Profili previdenziale dei content creator, circolare Inps

Disciplina previdenziale dei content creator. Pubblicata da Inps la circolare n.44 del 19 febbraio 2025 che riassume i criteri generali della disciplina previdenziale attualmente applicabile ai content creator. Una circolare che riguarda un’ampia platea di persone che in forme differenti traggono profitto dal lavoro su piattaforme digitali. Il documento delinea innanzitutto i tratti delle professioni

Di |2025-02-20T16:49:34+01:00Febbraio 20th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Bando Isi Inail 2024, date apertuta procedura informatica

Pubblicate da Inal le date dell’apertura della procedura informatica del Bando Isi 2024, bando indetto lo scorso dicembre che ha stanziato 600 milioni di euro per investimenti nella salute e sicurezza sul lavoro. Le date: la procedura informatica, utile per compilare e registrare le domande sarà aperta dal 14 aprile al 30 maggio 2025 ore

Di |2025-02-20T15:49:51+01:00Febbraio 20th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Modifiche Isee, Dpcm n.13 gennaio 2025 in GU

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025, il Dpcm n.13 del 14 gennaio 2025, Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente Isee. In vigore dal 4

Di |2025-02-20T15:49:51+01:00Febbraio 20th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Ministero Lavoro, attuazione CIGS 2025 lavoratori call center

Con nota del 13 febbraio il Ministero del Lavoro informa sul decreto interministeriale 16 gennaio 2025, n. 45, attuazione del sostegno al reddito CIGS in deroga, per i lavoratori dei call center. Si tratta dell’indennità corrisposta per un massimo di 12 mesi e rifinanziata per il 2025 dall’art. 1, comma 195, della legge 30 dicembre

Di |2025-02-20T12:49:46+01:00Febbraio 20th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Istruzioni sicurezza lavoro su alberi con funi, Ministero Lavoro

Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi. Pubblicato dal Ministero del Lavoro con la circolare n.2 del 13 febbraio 2025 un nuovo documento con istruzioni per il lavoro in sicurezza che va ad aggiornare il precedente pubblicato con circolare n. 23 del 2016. Un aggiornamento di uno strumento tecnico operativo riguardante

Di |2025-02-14T10:53:42+01:00Febbraio 14th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Premio buone prassi Eu-Osha, i finalisti

Pubblicati da Eu-Osha i nomi dei finalisti della 16a edizione del Premio per le buone pratiche per la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025. Si tratta dei trentaquattro candidati alle fasi finali selezionati dai Focal point nazionali. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Premio buone prassi Eu-Osha, i finalisti proviene da Quotidiano Sicurezza.

Di |2025-02-13T10:49:33+01:00Febbraio 13th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Eu-Osha, Esener 2024

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Pubblicata da Eu-Osha la nuova edizione dell’indagine europea Esener, sui rischi nuovi ed emergenti sul lavoro, sulla gestione della sicurezza e le percezioni sugli stessi rischi. L’indagine ha riguardato 41.000 aziende in 30 paesi europei e ha coinvolto i

Di |2025-02-13T10:49:33+01:00Febbraio 13th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

IA e gestione del lavoro, la campagna Eu-Osha 2023-25

Impatto positivo sul lavoro dell’IA, questo uno dei temi affrontati da Eu-Osha nella campagna Ambienti di lavoro Sani e sicuri 2023-25, che si avvia alla conclusione il prossimo novembre. La gestione dell’Ia rientra tra le aree prioritarie della campagna. Lavorare affinché questa abbia un impatto positivo sulle prassi lavorative, per pratiche che coinvolgano il lavoratore

Di |2025-02-06T11:53:02+01:00Febbraio 6th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Interpello Ministero Lavoro n.2/2025

Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello a tema lavoro n.2 del 6 febbraio 2025. Oggetto dell’interpello è stata la corretta interpretazione dell’articolo 1, commi da 180 a 182, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 e l’applicazione dello sgravio contributivo alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro intermittente. FONTE: QUOTIDIANO

Di |2025-02-06T11:53:02+01:00Febbraio 6th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Inail, avviso pubblico formazione e informazione, regole tecniche

Avviso pubblico formazione e informazione 2024. Pubblicate da Inail le regole tecniche dello sportello informatico per il bando indetto lo scorso luglio e che ha stanziato 24 milioni di euro per progetti di formazione e informazione a contenuto prevenzionale. Queste le regole tecniche. Nella pagina Inail che riassume i criteri e le modalità di partecipazione

Di |2025-02-06T10:49:38+01:00Febbraio 6th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima