Cassa integrazione stagionali agricoli emergenze climatiche, GU

Con nota dell’8 agosto il Ministero del Lavoro informa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’estensione agli operatori agricoli a tempo determinato della cassa integrazione in caso di emergenze climatiche. La misura è contenuta nella Legge 1 agosto 2025 n. 113 in Gazzetta Ufficiale n.180 del 5 agosto 2025. Assegno di inclusione. Istituito un contributo straordinario

Di |2025-08-13T11:50:18+01:00Agosto 13th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Stabilizzata la tutela assicurativa studenti e personale scolastico, GU

Con nota del 4 agosto il Ministero del Lavoro informa sulla stabilizzazione della tutela assicurativa per gli studenti e per il personale scolastico. La misura è stata introdotta dalla Legge 30 luglio 2025, n. 109 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2025, n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di università e

Di |2025-08-06T12:50:32+01:00Agosto 6th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Ministero Lavoro, tavolo tecnico interministeriale sul contrasto caporalato

Con nota del 1° agosto il Ministero del Lavoro ha informato sulla riunione del tavolo tecnico interministeriale di aggiornamento sul contrasto al caporalato, alla quale hanno preso parte i ministri del Lavoro Calderone, dell’Agricoltura Lollobrigida e dell’Interno Piantedosi. Tra gli argomenti trattati, il decreto flussi, l’attività ispettiva, la tecnologia, PAC e la rete agricola di

Di |2025-08-01T13:50:00+01:00Agosto 1st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Bando Bric 2025

Indetto da Inail il bando Bric 2025, nuova edizione del bando per collaborazioni su progetti di ricerca biennali e multidisciplinari su tematiche riguardanti salute e sicurezza sul lavoro. Il bando 2025 stanzia 14.405.000 euro per progetti di ricerca che possono essere affidati a: “Enti di ricerca pubblici e relative articolazioni organizzative interne (ad esempio Dipartimenti)

Di |2025-08-01T12:49:45+01:00Agosto 1st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Edizione 2025 borsa di studio per tesi di laurea su materie ILO

Borsa di studio OIL 2025. Indetta dal Ministero del Lavoro e da Ilo Italia e San Marino la nuova edizione della borsa di studio per tesi di laurea su materie trattate dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Borsa di studio materie attinenti OIL Edizione 2025, il bando completo. Riportiamo in elenco i termini del bando: per

Di |2025-08-01T11:10:36+01:00Agosto 1st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Bando Isi 2024, proroga caricamento della documentazione

Prorogata da Inail la scadenza per l’upload della documentazione per le imprese negli elenchi cronologici provvisori del Bando ISI 2024. Le scadenza segnalate da Inail: caricamento documentazione elenchi NCD fino al 30 settembre 2025 ore 18:00;caricamento documentazione elenchi CD 30 settembre 2025. Aggiornamento del calendario previsto per il 30 settembre 2025. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Bando

Di |2025-08-01T11:10:36+01:00Agosto 1st, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Patente a crediti PAC, manuale operativo piattaforma e nuove FAQ

Pubblicato dall’Ispettorato Nazionale del lavoro il 28 luglio 2025 il Manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PAC). Il nuovo documento riporta indicazioni per l’utilizzo della piattaforma PAC in conformità a quanto previsto dal D. Lgs, 81/2008. Riporta procedure in merito ad attestazioni, verifiche, soggetti che possono operare, elenchi, gestione e norme

Di |2025-07-29T08:49:43+01:00Luglio 29th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Conservazione lavoro e permessi lavoratori con malattie oncologiche, legge

Pubblicata sulla GU n.171 del 25 luglio 2025 la Legge 18 luglio 2025, n. 106 Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. La legge, in vigore dal 9 agosto 2025 riporta in primo luogo

Di |2025-07-28T11:50:16+01:00Luglio 28th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro

AppLI. Presentato dal Ministero del Lavoro il 25 luglio il nuovo Assistente virtuale per il Lavoro, il web coach con AI ora pensato per i NEET che vuole accompagnare ragazzi che non studiano e non lavorano nella conoscenza delle proprie opportunità e delle modalità per la partecipazione attiva e lavorativa nella società. Accesso all’applicativo possibile

Di |2025-07-28T11:50:16+01:00Luglio 28th, 2025|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima