Patente a crediti, nota Inl del 9 dicembre 2024

Patente a crediti. Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del lavoro la nota n. 9326 del 9 dicembre 2024 Art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008 recante “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti” – D.M. 18 settembre 2024, n. 132 – regime sanzionatorio. Riporta chiarimenti in merito ai seguenti aspetti e alle seguenti circostanze:

Di |2024-12-11T13:49:37+01:00Dicembre 11th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Fondo nuove competenze 3, avviso pubblico e scadenze

Fondo nuove competenze 3. Come annunciato lo scorso novembre dal Ministero del Lavoro è stato pubblicato il 5 dicembre l’Avviso pubblico Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni, nuova edizione dell’iniziativa a sostegno di percorsi formativi per l’accrescimento delle competenze dei lavoratori finalizzato alla transizione digitale ed ecologica delle imprese, a nuova occupazione

Di |2024-12-11T12:49:43+01:00Dicembre 11th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Prestazioni integrative riabilitative agli studenti, nota Inail

Pubblicata da Inail il 5 dicembre la nota n.60010 del 20 novembre 2024 riguardante la tutela assicurativa degli studenti e le prestazioni sanitarie, in particolare integrative riabilitative erogabili durante il periodo di inabilità temporanea conseguente all’evento lesivo. Inail nel chiarimento ribadisce che: “agli studenti, così come a tutti i lavoratori tutelati dall’assicurazione obbligatoria contro gli

Di |2024-12-11T12:49:43+01:00Dicembre 11th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Milleproroghe, approvato nuovo decreto legge

Approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 107 del 9 dicembre 2024 il nuovo decreto legge contentente Disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Questa la nota del Governo che riassume i provvedimenti adottati. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Milleproroghe, approvato nuovo decreto legge proviene da Quotidiano Sicurezza.

Di |2024-12-11T11:49:44+01:00Dicembre 11th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Interpello sicurezza sul lavoro n.7/2024

Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello a tema salute e sicurezza sul lavoro n.7 del 21 novembre 2024. Il quesito affrontato in questo caso è il seguente: “aggiornamento dei preposti [..] Quale la scadenza? Ogni due anni come dice la L.215/2021 o ogni 5 anni come dichiarava l’Accordo Stato Regione del 2011?“. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo

Di |2024-12-05T11:49:44+01:00Dicembre 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Imposta di bollo funzioni medico competente, interpello Agenzia Entrate

Imposta di bollo su convenzioni per espletamento di funzioni medico competente. Questo l’interpello pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il 4 dicembre catalogato con il n. 241/2024. Il quesito affrontato dall’Agenzia riguarda il particolare “il correttotrattamento tributario ai fini dell’imposta di bollo «per la convenzione per l’espletamento delle funzioni di medico competente ai sensi del D.lgs 81/08

Di |2024-12-05T11:49:44+01:00Dicembre 5th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Tecnologie e salute mentale lavoro, W. Cockburn direttore Eu-Osha

Nuove tecnologie, nuove sfide: tutela della salute mentale sul lavoro. Tecnologie digitali e rischi psicosociali sul lavoro. Pubblichiamo un esclusivo editoriale del direttore esecutivo dell’EU-OSHA William Cockburn, che l’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro ha inviato ai propri media partner. Poiché le tecnologie digitali continuano a trasformare i luoghi di lavoro,

Di |2024-12-03T11:57:13+01:00Dicembre 3rd, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Interventi informativi prevenzione infortuni domestici, bando Inail

Avviso pubblico infortuni in ambito domestico 2024. Pubblicato da Inail il 26 novembre 2024 il bando che finanzia interventi informativi sulla consapevolezza dei rischi in ambito domestico, sulle misure di prevenzione e sull’assicurazione obbligatoria. Il bando stanzia 400mila euro per iniziative condotte in forma singola o aggregata da: “organizzazioni espressamente riportate nel decreto del Ministero

Di |2024-11-29T12:50:25+01:00Novembre 29th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

“Salute e sicurezza… insieme!” la nuova edizione del concorso scolastico

“Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”. Indetta dal Ministero del Lavoro, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall’Inail la nuova edizione del concorso scolastico sulla cultura della sicurezza e sulla prevenzione dei rischi. Il corso interessa le scuole secondarie di ogni ordine

Di |2024-11-25T11:50:21+01:00Novembre 25th, 2024|Sicurezza Sul Lavoro|0 Commenti

Torna in cima