Decreto flussi 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 gennaio e sul sito del Ministero del Lavoro il Dpcm del 29 dicembre 2022 Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022 (Decreto flussi). Questo in sintesi quanto previsto: quota massima di ingressi 82.705 unità;44.000
Oneri e modalità pagamenti Libretto Famiglia e Contratto prestazione occasionale, Inps
Con messaggio n.410 del 27 gennaio 2023 Inps riporta informazioni sugli oneri di pagamento di Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale e ne riassume le modalità di erogazione. I compensi vengono erogati dall’Istituto entro il giorno 15 del mese successivo a quello di svolgimento della prestazione. Le modalità
Ampliamento tutela assicurativa studenti, annuncio Ministero Lavoro
Ampliamento della tutela infortunistica degli studenti. Questo quanto annunciato dal ministro del Lavoro Calderone e dal ministro dell’Istruzione Valditara a margine del secondo tavolo tecnico sulla sicurezza sul lavoro che si è tenuto il 26 gennaio. Il ministro ha annunciato prossime misure da inserire nei decreti utili che riguarderanno:
Esonero contributivo lavoratori dipendenti 2023, indicazioni Inps
Con circolare n.7 del 24 gennaio 2023 Inps ha riportato indicazioni e istruzioni operative sull’esonero contributivo di 2 e 3 punti percentuali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore 2023 per i lavoratori dipendenti, previsto dalla Legge di bilancio 2023. La circolare riguarda le misure
Contributi giornalisti nel periodo transitorio, nuova funzionalità servizio online, Inail
Rilasciata da Inail il 20 gennaio 2023 la funzionalità Richiesta codice ditta per denunce mensili/Variazioni anagrafiche, per il servizio online riguardante i Contributi giornalisti periodo transitorio. La funzionalità riguarda il periodo assicurativo provvisorio 1° luglio 2022 – 31 dicembre 2023 per le seguenti categorie, giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti
Riesame domande respinte per indennità una tantum, Inps
Inps con messaggio n.317 del 19 gennaio 2023 ha pubblicato indicazioni per il riesame delle domande di indennità una tantum di 200 euro per lavoratori autonomi e professionisti, i cui criteri sono stati indicati in passato con la circolare n. 103 del 26 settembre 2022. Le domande di riesame
Dispositivi medici “in house” regolamenti 2017/745 e 746, linee guida
Segnalate dal Ministero della Salute il 19 gennaio 2023 le linee guidaMedical Device Coordination Group MDCG 2023-1 Guidance on the health institution exemption under Article 5(5) of Regulation (EU) 2017/745 and Regulation (EU) 2017/746. Riguardano l’applicazione uniforme degli articoli 5 paragrafo 5 dei due regolamenti: Regolamento (UE) 2017/745 relativo
Conformità alla normativa, sistemi di ispezione in UE, Eu-Osha
Sostenere la conformità alle prescrizioni in materia di sicurezza e salute sul lavoro – Sistemi europei di ispezione del lavoro con sanzioni e misure standardizzate. Questo il nuovo documento pubblicato da Eu-Osha che affronta il sistema ispettivo dei vari Paesi dell’Unione europea e le relative sanzioni. Il documento, in
Moduli e istruzioni domande enti Legge 40/1987
Pubblicati dal Ministero del Lavoro il 16 gennaio 2023 indicazioni operative e moduli per la domanda di contributo per enti privati gestori di attività formative come previsto dalla Legge n. 40/1987 e dal Decreto Ministeriale n. 107/2015. La nota riguarda le domande per l’anno 2023. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Moduli