Stress, salute e sicurezza sul lavoro post pandemia, indagine Eu-Osha
Il 44% dei lavoratori europei ha avvertito un aggravio nella percezione dello stress da lavoro dopo la pandemia, il 46% si ritiene esposto a sovraccarico da lavoro. Sono alcuni dei dati dell’indagine OSH Pulse – Sicurezza e salute sul lavoro dopo la pandemia pubblicata da Eu-Osha in occasione della
Messaggio Presidente della Repubblica, Giornata vittime incidenti lavoro
Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della “Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro” celebrata da Anmil lo scorso 8 ottobre. “I numeri delle vittime degli incidenti sul lavoro, nonostante i numerosi provvedimenti normativi con i quali si è cercato, nel tempo, di
Preparazione e conservazione alimenti, etichettatura, Ministero Salute
Etichettatura, conservazione e preparazione dei cibi. Il Ministero della Salute ha pubblicato un post il 6 ottobre 2022 che raccoglie indicazioni per la sicurezza alimentare e per la prevenzione in casa. Il post è stato pubblicato a seguito dei casi recenti di listeria che hanno interessato la comunità a
Amianto, proposta Commissione UE modifica direttiva 2009/148, Eu-Osha
Amianto. Eu-Osha con una nota del 28 settembre informa della decisione della Commissione europea di proporre una serie di interventi per modificare la legislazione in materia protezione dei lavoratori da amianto e quindi la direttiva direttiva 2009/148/CE. Le nuove azioni proposte dalla Commissione sono innanzitutto due: proposta di modifica
Proroga procedura emergenziale smart working, Ministero Lavoro
Con nota del 28 settembre il Ministero del Lavoro ricorda la proroga al 31 dicembre 2022 per la procedura semplificata di comunicazione smart working nel privato senza accordo individuale. La proroga è stata disposta dal Decreto Aiuti bis convertito dalla Legge 21 settembre 2022, n. 142. Sarà valida esclusivamente
Assegno unico, figli con disabilità, nuclei orfanili, circolare Inps
Assegno Unico. Inps con messaggio n.3518 del 27 settembre 2022 ha riportato indicazioni sulla maggiorazione degli importi per i figli maggiorenni con disabilità e sulle novità per i nuclei orfanili, previste dal decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73. Per quanto riguarda le famiglie con ragazzi con disabilità il decreto
Esonero contributivo lavoratori dipendenti al 2%, circolare Inps
Pubblicate da Inps con circolare n.3499 del 26 settembre 2022 indicazioni contabili per i datori di lavoro al fine di gestire l’esonero contributivo di 2 punti percentuali per i lavoratori dipendenti. Previsto dal Decreto Aiuti Bis. La circolare segue e integra quanto già espresso con la n.43 del 22
Prorogato invio Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile
Con nota del 28 settembre 2022 il Ministero del Lavoro informa sul differimento al 14 ottobre 2022 della scadenza dell’invio del Rapporto biennale sulla situazione personale maschile e femminile. Si tratta della scadenza originariamente fissata al 30 settembre 2022 dal Decreto Interministeriale del 29 marzo 2022. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo
Dms e fattori psico-sociali, scheda Eu-Osha
Fattori psicosociali in relazione ai Dms. Questo il tema trattato da Eu-Osha in una nuova scheda informativa per la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-2022 Alleggeriamo il carico. Il documento (non tradotto in italiano) analizza quanto i fattori psicosociali siano in grado di aggravare o direttamente causare