Bando Bric Inail, proroga invio domande
Bando Bric. Prorogato da Inail al 15 luglio il termine per l’invio delle domande del bando per l’affidamento per progetti biennali di ricerca. La precedente scadenza era stata fissata al 1° luglio 2024. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Bando Bric Inail, proroga invio domande proviene da Quotidiano Sicurezza.
Bando Isi Inail 2023, elenchi cronologici provvisori
Pubblicati da Inail gli elenchi cronologici provvisori del bando Isi 2023. Come previsto dal cronoprogramma del bando, le imprese, comprese quelle negli elenchi No Click-day (NCD), ammesse al finanziamento con l’indicazione S e S-REC, dovranno provvedere ad upload della documentazione. Potranno farlo dal 5 luglio – 12 settembre ore
Interpello sicurezza sul lavoro n.3/2024
Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello sulla sicurezza sul lavoro n.3 del 23 maggio 2024. Questo il quesito trattato: “Utilizzo della realtà virtuale come metodo di apprendimento e di verifica finale dei percorsi formativi e di aggiornamento obbligatori ex art. 37 comma 2 del decreto legislativo del 9 aprile
Inail bando Isi 2023, apertura dello sportello informatico
Con nota del 17 giugno Inail informa su data e orario di apertura dello sportello informatico per il bando Isi 2023. L’accesso per l’inoltro della domanda potrà avvenire il: 19 giugno 2024, dalle ore 11:00 alle 11:20. Queste, le ricordiamo, le “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello
Bando Isi Inail 2023, video tutorial per la fase 4
Bando Isi Inail 2023. Inail comunica che dal 14 giugno verrà rilasciato l’indirizzo del sportello informatico per la fase 4. Il link verrà pubblicato il 14 giugno alle ore 10.00 ed è affiancato da un nuovo video tutorial che assiste gli utenti nel seguire le regole. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo
52° elenco verifiche periodiche
Con decreto n.56 del 10 giugno 2024 il Ministero del Lavoro ha pubblicato il 52° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo 52° elenco verifiche periodiche proviene da Quotidiano Sicurezza.
Lavoro Eu-Osha, risultati dell’indagine sugli stakeholders
87%. Questa la percentuale dei soddisfatti e molto soddisfatti degli impegni Eu-Osha per la sicurezza sul lavoro, emersa dall’indagine suglistakeholder condotta dall’Agenzia. Pubblicata il 5 giugno. Alcuni dei dati: l’83% riconosce la rilevanza del lavoro Eu-Osha, 88% il contributo attraverso i dati primari, 85% il ruolo nella prevenzione, il
Rapporto biennale personale maschile e femminile, modello
Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile per imprese pubbliche e private con più di cinquanta dipendenti. Rilasciato dal Ministero del Lavoro il modello telematico per l’invio del documento in attuazione del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198. Come indicato nel provvedimento ministeriale che ha riportato
“Salute e sicurezza…insieme!”, le scuole vincitrici al Ministero
“Salute e sicurezza…insieme!”. Martedì 4 giugno le tre scuole vincitrici dell’ultima edizione del concorso scolastico sul tema sicurezza sul lavoro, sono state accolte presso il Ministero del Lavoro, dal ministro Calderone. Si tratta dei tre istituti vincitori annunciati lo scorso maggio che hanno realizzato le migliori proposte per la