Verifiche periodiche, nuovo applicativo online, Ministero Lavoro
Verifiche periodiche attrezzature. Con nota n.11 del 23 maggio 2025 il Ministero del Lavoro ha annunciato il rilascio del nuovo applicativo per per la presentazione delle istanze di cui al punto 1.1 dell’Allegato III al D.M. 11.04.201. Il nuovo applicativo è denominato Verifiche periodiche e potrà essere utilizzato tramite
Bando Isi Inail 2024, tabella temporale domande elenchi CD
Bando Isi 2024. Pubblicata da Inail il 27 maggio la tabella temporale per le domande degli elenchi CD che dovranno partecipare allo sportello informatico. Sei i momenti indicati da Inail, che vanno dalla fase di disponibilità degli indirizzi del 3 giugno 2025 alla fine della fase di invio dl
Echa, linee guida misurazione formaldeide negli articoli
Segnalata dall’Helpdesk Reach la nuova guida Echa per la misura della formaldeide rilasciata dagli articoli. Si tratta di un nuovo documento, datato aprile 2025, che traccia linee guida sui metodi e sulle condizioni per la verifica della concentrazione di formaldeide negli articoli in conformità con l’Allegato XVII. FONTE: QUOTIDIANO
Aumento indennità congedo parentale, circolare Inps
Pubblicate da Inps con la circolare n. 95 del 26 maggio 2025 e con la nota del 26 maggio indicazioni sulle novità riguardanti l’indennità del congedo parentale, introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in merito all’aumento della retribuzione mensile dal 60% all’80%. Le novità, introdotte dall’articolo 1, comma 217
Denuncia comunicazione infortunio, aggiornamento applicativo Inail, cantiere
Inail con nota del 23 maggio informa sull’aggiornamento del servizio di comunicazione e denuncia/comunicazione di infortunio online con il nuovo campo Attività svolta in cantiere (per lavori edili o di ingegneria civile). L’aggiornamento dell’applicativo online è dovuto alle informazioni necessarie per la patente a crediti. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Denuncia
E-Osha, relazione sui fattori di rischio cancro per gli operatori sanitari
Cancro professionale ed esposizione degli operatori sanitari. Questo il tema della relazione pubblicata da Eu-Osha in occasione della “Settimana europea contro il cancro” che si terrà dal 25 al 31 maggio. Fattori di rischio di cancro professionale in Europa – Risultati dell’indagine sull’esposizione degli operatori socio-sanitari. La relazione riporta
Inl, relazione convalide risoluzioni lavoratrici madri lavoratori padri
Pubblicata dall’Ispettorato del Lavoro il 20 maggio la Relazione annuale sulle convalide delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri- Anni 2023 e 2024. Documento che riporta i dati sul monitoraggio svolto da INL in collaborazione con INAPP e Consigliera Nazionale di Parità. Condotto ai
Inps, livelli reddituali ANF luglio 2025 – giugno 2026
Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). Pubblicata da Inps la circolare n.92 del 19 maggio 2025 con i nuovi livelli di reddito e gli importi in vigore dal dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026. Valori utili per la determinazione degli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali. FONTE:
Inail, limiti retribuzione calcolo premi assicurativi 2025
Pubblicati da Inail con circolare n. 29 del 20 maggio 2025 i nuovi limiti di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi 2025. . Indicazioni riguardanti premi ordinari e speciali unitari. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Inail, limiti retribuzione calcolo premi assicurativi 2025 proviene da Quotidiano Sicurezza.