Lavoro da remoto, normativa post Covid, sicurezza, Eu-Osha
Lavoro a distanza. Questo il tema di tre nuove pubblicazioni Eu-Osha che vanno ad affrontare alcuni degli argomenti della campagna “Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale” da poco lanciata. I tre documenti, in inglese, esplorano l’evoluzione della normativa europea sul telelavoro dopo la pandemia Covid, le nuove necessità
Indennità una tantum tempo determinato, messaggio Inps
Indennità una tantum tempo parziale. Con messaggio n. 3977 del 10 novembre 2023 Inps ha pubblicato indicazioni per la richiesta di indennità prevista dal Decreto-legge n. 145/2023. Domande dal 13 novembre 2023 e fino al 15 dicembre 2023. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Indennità una tantum tempo determinato, messaggio Inps proviene
Inail, aggiornamento calcolo premi assicurativi
Con nota n.47 dell’8 novembre 2023 Inail informa sull’aggiornamento del calcolo dei premi assicurativi, successivi al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 21 giugno 2023, n. 89. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Inail, aggiornamento calcolo premi assicurativi proviene da Quotidiano Sicurezza.
Testo Unico sicurezza sul lavoro novembre 2023
Pubblicata dal Ministero del Lavoro l’aggiornamento novembre 2023 del Testo Unico sicurezza sul lavoro. La nuova versione del TU, che segue la precedente, riporta: “Corretto un refuso ai commi 3 e 4 dell’art. 260 come modificato dall’art. 120 del D.lgs. 106/2009 recante “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo
Bando Isi Inail 2022, elenchi cronologici delle domande
Pubblicati da Inail il 9 novembre gli elenchi cronologici definitivi delBando Isi 2022. Domande contrassegnate con: S ammissibilità al finanziamento;S-REC in posizione utile per l’ammissibilità;N: provvisoriamente non ammissibili per carenza di fondi. Le domande ammesse con S e S-REC dovranno essere completate entro le ore 18:00 del 19 dicembre
Conguaglio Fringe benefit, messaggio Inps del 6 novembre
Fringe benefit. Pubblicato da Inps il messaggio n.3884 del 6 novembre 2023 sui conguagli contributivi per benefit elargiti in quantità superiore alle soglie di esenzione 2023. Benefiti per energia, chiarimenti sui buoni benzina. Modalità di conguaglio. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL'articolo Conguaglio Fringe benefit, messaggio Inps del 6 novembre proviene da
Premio per le buone pratiche Eu-Osha, nuova edizione
Good practice awards. Eu-Osha segnala il “Premio per le buone pratiche” indetto per la campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25” da poco ufficialmente lanciata. Good practice awards La nuova edizione del premio buone prassi Eu-Osha riguarda esempi, esperienze innovativi che aziende e organizzazioni europee hanno implementato per
Dichiarazioni e interviste da Ambiente Lavoro 2023
Si è conclusa la 43° edizione di Ambiente Lavoro, Bologna Fiere dal 10 al 12 ottobre 2023. 7152 visitatori accolti, +46% sull’edizione 2022, 132 le aziende coinvolte. Un’edizione importante che si è concentrata su salute e sicurezza lavoro ovviamente, sostenibilità, digitalizzazione del lavoro. Numeri in crescita, che già chiamano
Rivalutazione sanzioni sicurezza sul lavoro, nota INL
Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del lavoro la nota n. 724 del 30 ottobre del 2023 “Rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro. Indicazioni per l’applicazione delle disposizioni”. La nota deriva dal Decreto direttoriale n.111 del 20 settembre 2023, sulla rivalutazione del