Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. Approvato dal Consiglio dei Ministri n. 147 del 28 ottobre 2025 un nuovo decreto legge che introduce misure per la prevenzione, la formazione, la vigilanza la cultura della sicurezza in ambito lavorativo.

Questa la nota del Governo che ne riassume i provvedimenti. Riassumiamo in elenco:

incentivi per riduzione infortuni e imprese virtuose: revisione aliquote Inail dal 2026 e dei contributi agricoli, possibilità di esclusione dal bonus oscillamento infortunistico;adesione a Rete del lavoro agricolo di qualità con assenza di condanna penale o amministrativa per la sicurezza, assegnabili risorse Inail;vigilanza mirata Inail per appalti e subappalti in edilizia:precompilazione badge di cantiere e patente a crediti per lavoratori SIISL;potenziamento ispettori Inail e Comando Carabinieri per la tutela del lavoro;formazione Rls: ” L’obbligo di aggiornamento periodico dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) viene esteso anche alle imprese con meno di 15 dipendenti, garantendo una formazione costante in tutti gli ambiti lavorativi”;previsto prossimo Accordo Stato – Regioni con criteri per l’accreditamento presso le Regioni degli enti formativi;scuola-lavoro: estensione tutela assicurativa Inail sul tragitto casa-lavoro, borsa di studio per alunni figli di lavoratori morti sul lavoro o a causa di malattie professionali;linee guida per l’analisi dei near miss nelle imprese sopra i quindici dipendenti;medicina del lavoro: visite mediche aggiuntive in caso di lavoratore sotto effetto di stupefacenti o sostanze alcoliche;utilizzo degli introiti Asl derivanti dalle sanzioni esclusivamente per sorveglianza epidemiologica rischi, Spresal e formazione professionale.

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Approvato nuovo decreto legge con misure urgenti per la sicurezza sul lavoro proviene da Quotidiano Sicurezza.