Con nota del 9 settembre il Ministero del Lavoro ha informato circa gli esiti del tavolo tecnico di confronto tra Governo e Parti sociali del 9 settembre, sui temi del prossimo decreto legge sulla sicurezza sul lavoro di cui si sta dibattendo.

Tra gli argomenti affrontati nell’incontro e proposti per il nuovo provvedimento vengono evidenziati:

interventi per la consapevolezza del rischio infortunistico nelle scuole;nuove misure per la formazione dei lavoratori e dei propri rappresentanti anche tenendo in considerazione le evoluzioni del digitale e delle tecnologie;modifiche al TU Sicurezza con misure di contrasto alla violenza e ale molestie sul lavoro;utilizzo del Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino e la piattaforma SIIS per la vigilanza.

Così il ministro del Lavoro Elvira Calderone presente all’incontro: «L’obiettivo del confronto avviato a Palazzo Chigi e dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella scorsa primavera è sempre stato quello di mettere in campo ancora nuove e ulteriori iniziative concrete per contenere i rischi di infortunio e promuovere efficaci campagne di sensibilizzazione. Con questo spirito nel decreto legge abbiamo accolto le proposte avanzate dalle parti sociali. Quello che stiamo finalizzando è un provvedimento che dà evidenza dello spirito di collaborazione dimostrato tra i partecipanti al tavolo. Un testo che potrà accogliere ulteriori miglioramenti durante l’esame del Parlamento».

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Tavolo tecnico Ministero del Lavoro su bozza di decreto legge sulla sicurezza proviene da Quotidiano Sicurezza.